Shock. E’ questa la parola più utilizzata per descrivere l’ultima serie di risultati elettorali. Trump vince a sorpresa contro Hillary: il mondo è scioccato. Il […]
Dal superamento della democrazia rappresentativa all’obsolescenza del parlamento e dell’intero impianto costituzionale del Novecento. Peccato che le dichiarazioni di Davide Casaleggio al quotidiano La Verità […]
Tanto fumo e niente arrosto. La politica italiana è cascata in un dibattito sterile dal quale né i partiti né gli esponenti politici vogliono uscire. […]
Politico: che cos’è il politico? Di cosa si occupa? A cosa serve? Comunemente si intende per “politico”, colui che detiene una carica elettiva negli organismi statali […]
Dopo la caduta del muro di Berlino, la democrazia sembrava espandersi senza problemi e l’umanità pensava di fare sogni tranquilli sulla stagione dei diritti e […]
Sono passati, infatti, solamente pochi mesi dalle elezioni politiche che hanno visto trionfare la Lega e il Movimento Cinque Stelle. O meglio: sono passati pochi mesi […]
Qualcuno lo definì il continente della speranza. L’America Latina, i cui membri sono nati dall’indipendenza strappata alle corone europee dell’epoca, si mantiene legata da innumerevoli […]
Il Populismo (quello odierno), secondo il vocabolario Treccani, è un “atteggiamento ideologico che, sulla base di principi e programmi genericamente ispirati al socialismo, esalta in […]
La spoliticizzazione delle masse è un problema strutturale comune a numerose democrazie consolidate. Sorto al termine dei trenta gloriosi, aumentato nel corso dei decenni, cresciuto […]
Ogni crisi economica degna di questo nome produce sempre delle conseguenze sul sistema politico, oltre che su quello economico e sulla società, ovviamente. È decisamente […]
Dopo un’attesa lunga 27 anni, sembra che il conflitto tra Grecia e Macedonia sul nome di quest’ultima stia per volgere al termine. Nel 1991, con […]
Siamo agli sgoccioli, mancano poche ore alla quattordicesima edizione della Conferenza Annuale del Movimento internazionale “SOULS FOR CHRIST WORLD OUTREACH”, BELIEVERS’ CONVETION XIV (CONVEGNO DEI […]
La politica come la conosciamo ha i giorni contati, una nuova forma di partecipazione stanno spiazzando via i meccanismi convenzionali. Un nuovo ingresso delle masse […]
Nella società postmoderna e, particolarmente in politica, si attraversa un processo di delegittimazione dei grandi racconti. La scomparsa dei grandi schieramenti ideologici ha cancellato la […]
Oggi viviamo sempre più immersi, come diceva il sociologo Zigmunt Bauman, in una società liquida in cui “il cambiamento è l’unica cosa permanente e l’incertezza […]