fbpx
adv-213
<< ATTUALITÀ

Sentieri nella notte

| 21 Agosto 2018 | ATTUALITÀ, POLITICA

Shock. E’ questa la parola più utilizzata per descrivere l’ultima serie di risultati elettorali. Trump vince a sorpresa contro Hillary: il mondo è scioccato. Il Regno Unito vota a favore della Brexit: “Com’è possibile?”. In Italia vincono il M5S e la Lega: i sondaggi non lo avevano previsto.

Ancor più curioso è il fatto che questi tre avvenimenti siano in qualche modo correlati fra di loro, sembrano seguire le stesse dinamiche in contesti diversi e i rispettivi vincitori appartenere ad una stessa famiglia politica. Si, ma quale? Giustamente sono stati letti come voti di protesta, se non di rappresaglia. Ma verso cosa? Come fossero unite da un filo invisibile le sconfitte dell’establishment, quello formatosi nell’ultimo ventennio e che ha plasmato le istituzioni attuali, si susseguono in Europa così come negli USA.

Il tentativo di interpretare la fase attuale e le forze che la compongono ha già reso necessario l’abbandono delle categorie concettuali su cui si è imperniato l’ultimo secolo del mondo occidentale. “Destra e sinistra non ci sono più” sembra essere il leitmotiv d’oggi, in sostituzione ad esse emergono termini come “populista” o “globalista”. Anche l’arena politica si trova attualmente in balia: se il PD attacca quotidianamente il M5S accusandolo di essere passato dalla parte del neofascismo leghista, nelle stesse ore Silvio Berlusconi criticava il Decreto Dignità tacciando a sua volta il Movimento di essere ostaggio di vecchi retaggi di sinistra.

adv-896

Se le letture politiche sono insufficienti e diametralmente opposte, esse rendono evidente l’aspetto più importante: siamo di fronte a qualcosa di nuovo. Ci troviamo in uno di quei periodi in cui la Storia si “sveglia”, esce dai binari sui quali è stata posta dai nostri predecessori e si dirige verso nuovi luoghi per noi contemporanei oscuri. Noi, come viandanti in viaggio su sentieri bui necessitiamo di un aiuto più di altri, una luce. Ed è questo lo scopo che mi prefiggo di raggiungere, fare chiarezza. Serve luce per comprendere, per spiegare, per sapere quel che ci aspetta, per capire dove porta il sentiero. E soprattutto serve coraggio per accettare quel che ci troveremo davanti.

TAG: elezioni, politica, Storia
adv-70
Articoli Correlati