Il trecento come esplosione di nuovi stilemi pittorici Simone Martini, Maestro ineguagliabile dell’Arte senese del trecento, si lega indissolubilmente, alle figure di Giotto e Duccio di […]
di Gilberto Weinberg dal Cengio “Antonio Caregaro Negrin: eclettismo e architettura a Vicenza”. È questo il titolo dell’ultimo saggio compilato da Luca Trevisan, recentissimamente uscito […]
Più il tempo passa e si invecchia e più le parole di Charles Bukowski, esprimono al meglio un pensiero disincantato e privo di retorica. Il […]
C’è anche ‘Stomp’ fra gli spettacoli che proporrà il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano dal 25 ottobre al 6 novembre. Il capolavoro ‘made in […]
Si è tenuta a Roma presso l’Aula Magna Augustinianum della Pontifica Università Lateranense, la cerimonia conclusiva dello storico Premio Internazionale ‘Fontane di Roma’, dedicato quest’anno […]
Diamo la precedenza alla sicurezza. Tre i video finalisti realizzati dagli studenti. L’istituto “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino (LI) è il vincitore riceverà l’intero finanziamento di 10 patenti […]
L’Epistola come metodo di insegnamento Vengono rese note oggi le tracce degli scritti relativi alla maturità 2022, attinenti al Liceo Classico. Chi vi scrive ha […]
Un libro che è al tempo stesso approfondimento e invito alla lettura, un viaggio nella storia della psicologia del lavoro in Italia attraverso una biografia […]
Il Canada, un paese ricco avvolto da una natura spumeggiante e incontaminata con i suoi tre milioni di laghi, i parchi, le città in stile europeo, […]
Dalla Guerra dei Selvaggi, alla guerra dei Popoli e delle Idee La guerra è un trittico che si snoda nei meandri dei tempi, dei millenni. […]