Finalmente si inizia a intravedere l’operazione per il rimborso degli obbligazionisti subordinati di Montepaschi. Con un comunicato snello di sole 5 pagine cui si accede […]
Tra gli anni 60’ e 70’, quando l’Italia stava entrando nella sfera economica mondiale, il capitalismo industriale introdusse una marcia monarchia contro i lavoratori che […]
L’Agcom è un’Autorità di garanzia a cui la legge ha affidato il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di […]
41 bis: il carcere duro per i mafiosi ha nuove regole. Il cosiddetto regime carcerario 41 bis, è stato introdotto nel 1975; nacque come deterrente […]
Uno scenario suggestivo, rinascimentale, il Teatro Comunale di Lonigo (1892) rappresenta l’espressività storico-culturale che rivendica la storia italiana valorizzata da illustri Maestri della musica e del […]
Elezioni Siciliane. Tutti cercano di farsi strada ed utilizzano anche mezzi non propriamente leciti. Alcuni utilizzano slogan con chiaro riferimento a simboli antimafia. Uomini che hanno perso […]
C’è un giudice a Berlino, anzi una giuria popolare, ed ha emesso un verdetto inequivocabile: l’ondata migratoria, che assume a volte le sembianze di uno tsunami, spinge a […]
Quando il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio viene eletto Papa, diversi esponenti della Massoneria mondiale, esprimono la loro gioia per la sua elezione. Gustavo Raffi, […]
C’era una volta la politica, un confronto di idee, di programmi, di emozioni, di visioni del mondo. E si esprimeva attraverso i ragionevoli pensieri di soggetti carismatici […]
Il collegamento che, per forza di cose, si è creato fra la vicenda della Catalogna e il referendum lombardo del 22 ottobre ha corrisposto all’unione, in un […]
E’ alta più di cento metri l’antenna del ponte di Calatrava, il mega osannato ponte più alto d’Europa, che si staglia a Cosenza, tra le […]
Il disagio sociale scaturito dall’interruzione della crescita economica, spacciata a lungo come destino ineluttabile delle economie capitaliste, ha avuto come primo effetto la crisi dei partiti tradizionali ed il crescente rifiuto delle […]
La notizia di questi giorni è la designazione di Di Maio, da parte di Grillo e Casaleggio, quale premier in pectore del Movimento 5 stelle […]
“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”. Sarà perché i proverbi non sbagliano mai, sarà perché viviamo immersi in un sistema insibiosi […]
Forse il vento in Sicilia sta cambiando. Non solo per quanto riguarda la politica, ma soprattutto gli appoggi occulti della crminalità, da sempre forniti a […]