Una volta si diceva che i panni sporchi si lavano in famiglia. Deve essere cambiato qualcosa, perché i panni sporchi (anzi, lerci) Johnny Depp e […]
La democrazia è nata in Grecia nel VI sec. a.C. In alcuni periodi storici ha subito un netto rifiuto, in altri è stata accantonata e […]
Una madre ottantunenne ha tentato di uccidere a martellate in testa la figlia 47enne, “colpevole” di non volersi vaccinare contro il Covid. È accaduto il […]
Il 21 gennaio 1793, all’età di 38 anni, Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi. La sentenza è arrivata il giorno prima, alla tre del mattino, […]
Il ricordo del Professor Gian Piero Orsello è più vivo che mai, e il suo pensiero più che mai attuale. Nella Sala Conferenze Spazio Europa […]
Oltre mille visitatori di un festival a Utrecht tenutosi nel primo fine settimana di luglio hanno contratto il coronavirus. In totale, 20.000 persone hanno partecipato […]
Dicono che il fair play l’abbiano inventato loro. Però fischiano l’inno della squadra avversaria, al termine della finale si levano la medaglia appena premiati perché […]
Notturni e Fantasie sotto il segno della musica nella suggestiva cornice dell’Orto Botanico Corsini di Porto Ercole sabato 10 luglio. Monica Jimenez Calvo, pianista cubana, […]
Questa scritta è apparsa sui muri del Viadotto di Corso Francia, Roma nord, nella notte tra il 7 e l’8 luglio. Salace, irriverente, opera di […]
La lingua italiana è la quarta più studiata al mondo, dopo inglese, spagnolo e cinese. Il dato rispecchia un’eternità storica e culturale unica, che è […]
Arturo Vidal, il noto calciatore dell’Inter, si è ammalato di Covid dopo aver ricevuto il vaccino. Vidal è stato ricoverato in ospedale a Santiago del […]
Alessandro Di Battista non esclude di fondare una sua formazione politica. Intervenendo a Carta Bianca su RAI3, l’ex esponente del M5S, corteggiato sia dalla destra […]
Una volta al mercato si discuteva del prezzo della cicoria. Oggi, neanche al mercato (quello coperto di Ponte Milvio) si sfugge alle litanie vaccinali. “A […]
Ce lo chiediamo tutti insieme al povero Candido di Voltaire. Come nel suo caso, il nostro ottimismo, o quel che ne resta, deve scontrarsi con […]
Nel 750* anniversario della nascita di Dante, riflettori puntati su uno dei dannati più simpatici: Ulisse. Il Canto di Ulisse (XXVI dell’Inferno) pone a confronto […]