A partire da giugno sono aumentati i dazi sulle importazioni provenienti dall’UE, dal Messico e dal Canada verso gli Stati Uniti. L’acciaio è aumentato di […]
La Nato è probabilmente la più estesa e longeva alleanza militare della storia. Essa unisce ben 29 paesi appartenenti ai due continenti che si affacciano […]
Parlando di Europa, la prima frattura su cui vergono le attenzioni è la cosiddetta “sovranità”. E’ vero che si cede? La sovranità viene diminuita? Ma […]
Dopo lo scoppio del bubbone bancario lettone, ecco la vicenda Embraco (società brasiliana parte del gruppo Whirlpool) a dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, […]
Lo scoop lo ha fatto, qualche giorno fa, El País. Domani la Commissione discuterà di possibili modifiche strutturali dell’architettura dell’Euro. Su due binari: la trasformazione del Meccanismo […]
La Brexit è un evento che ha fatto, sta facendo e farà discutere molto, ma al di là delle eredità storiche ed economiche di questo […]
In questa campagna elettorale permanente, a ciascun giorno basta davvero la sua pena. Leggi elettorali approvate per decreto, ius soli calendarizzato a dispetto non tanto […]
Premessa. I referendum in Lombardia e Veneto sono stati indetti e svolti nel quadro di quanto previsto dall’ordinamento giuridico italiano. Zaia, dal canto suo, ai sensi dell’art. […]
Dopo la scomposta mozione di Renzi e Boschi sulla nomina del prossimo Governatore della Banca d’Italia (“individuare una figura più idonea a garantire nuova fiducia nell’Istituto, […]
La Ue valuterà “nei prossimi mesi” le necessità di equipaggiamento dei guardacoste libici per lottare contro chi traffica con i migranti, ha detto la responsabile […]