fbpx
adv-423

POLITICA - Pagina 152

Renzi contro Visco. A perdere è l’Italia.

Dopo la scomposta mozione di Renzi e Boschi sulla nomina del prossimo Governatore della Banca d’Italia (“individuare una figura più idonea a garantire nuova fiducia nell’Istituto, […]

La democrazia decidente

Criticare, come fa Della Loggia, l’assetto istituzionale del Paese, per poi stroncare Renzi che vuole modificarlo, sembra strumentale e contraddittorio. Nel suo lunghissimo editoriale sul Corsera […]

Renzi elogia il voto Veneto

Il referendum di Veneto e Lombardia sull’autonomia regionale dimostra che il tema centrale per la politica italiana è la riduzione delle tasse. Lo ha scritto […]

Lo Speranza dialogante

Dopo mesi di invettive, aggressioni verbali, denigrazioni, insulti ed irrisioni, Roberto Speranza, portavoce di Mdp, dichiara di essere disponibile ad aprire una trattativa col PD, in vista […]

adv-564

Abbiamo una banca

La reazione furiosa che da più parti ha accolto l’iniziativa parlamentare del PD, diretta a sollecitare un cambio di guida al timone della Banca d’Italia, in […]

Curare un anemico col salasso

Un paio di giorni fa, il D.L. n. 148 del 2017, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, a partire dal 2018 […]

Il PD sfiducia il Governatore Visco

I mercati amano la chiarezza, la prevedibilità dei segnali. Ma sulla riconferma o meno del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il cui mandato scade […]

Legge su fine vita: l’appello dei senatori a vita

“Da più di cinque mesi il disegno di legge sul ‘testamento biologico è impantanato nella Commissione Sanità del Senato. Nonostante tutti i sondaggi fatti sul […]

adv-210

Il de profundis

È nota a tutti l’antipatia del Corsera per Renzi, e soprattutto per la svolta che ha impresso al PD, definendone diversamente la collocazione politica, modificando il linguaggio, rimuovendo […]

Malta, la morte della giornalista che denunciò la corruzione del suo Paese

In pochi sanno chi era Daphne Caruana Galizia. In pochi conoscono la situazione dell’arcipelago di Malta, situato poco più a Sud della Sicilia. Eppure, oggi questi due elementi […]

Le vedove di Prodi

Si festeggia oggi, al teatro Eliseo di Roma, il decimo compleanno del PD, nato per iniziativa di Veltroni sulle spoglie dell Ulivo, ma nessuno dei maggiorenti prodiani è […]

Elezioni Sicilia: la carica degli impresentabili.

Legge Severino, meno male che esiste! Peccato che non includa anche i casi di impresentabilità “lieve” a cariche istituzionali. La Legge 190/2012 rende ineleggibili e non […]

adv-689

Cui prodest?

Renato Benedetto, accidentale omonimo, scrive sul Corsera che la legge elettorale approvata ieri alla Camera, darebbe qualche vantaggio, in termini di seggi, al M5S, che si è […]

Come funziona (davvero) l’Unione Europea

Molto spesso si dice, a torto, che il cittadino si allontanerebbe dall’Unione Europea per la sua scarsa trasparenza e per la complessità della sua organizzazione. […]

Lo scandaloso PD

Un partito che ha 283 deputati e può avvalersi di una larga coalizione, che proietta ben oltre i 400 la forza d’urto a disposizione, deve ricorrere al […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com