fbpx
adv-381

POLITICA - Pagina 151

Il ritorno di Laboccetta: dal carcere alla Camera dei Deputati

L’Italia è il Paese delle Meraviglie. Il Parlamento italiano lo rappresenta alla perfezione. Ciò che succede nella nazione tricolore non avviene da nessun’altra parte. E lo […]

La congiura di palazzo

La cronaca di questi giorni propone un remake di torbide vicende del passato, svelando manovre sotterranee, che, come fiumi carsici, vengono improvvisamente in superficie, con effetti […]

La farsa delle coalizioni

L’analisi dei risultati elettorali, condita dalle solite recriminazioni nel campo dei perdenti, ha riacceso il dibattito sulle coalizioni, riproponendo uno scontro tra centrodestra e centrosinistra, che sembrava messo […]

Hanno votato contro se stessi

Nel corso della campagna referendaria, cioè in tempi non sospetti, M5S e cdx avrebbero potuto votare SI. Infatti, il combinato disposto tra riforma istituzionale ed Italicum non avrebbe […]

adv-615

I problemi delle larghe intese

Mettiamola in questo modo: se fosse stata una domenica di calcio, molto probabilmente la percentuale dell’affluenza di pubblico negli stadi sarebbe stata di gran lunga […]

Cronaca di un flop annunciato

Nei commenti ai risultati elettorali manca sempre la riflessione autocritica dei perdenti, che annaspano alla ricerca di improbabili giustificazioni, anziché soffermarsi sulle ragioni di fondo del loro insuccesso. Il […]

GRAFFI-TI “Sono solo Amministrative”: l’ultimo afflato renzista

Il giovane favoloso di Rignano, segretario del Partito Democratico, si è svegliato stamani con le ossa rotte. I ballottaggi alle Amministrative di domenica 25 Giugno […]

Sbankati – Il pastrocchio veneto

Il governo Letta-Saccomanni sottoscrisse, ne 2013, in un tripudio di festeggiamenti, l’Unione bancaria, che ci avrebbe dato stabilità e ordine finanziario. Il governo Gentiloni-Padoan ha […]

adv-193

Noi riformisti

In Italia sembra impossibile liberarsi dalla logica delle fazioni, dei personalismi, dei conflitti strumentali, utilizzati per garantire la continuità ad un ceto politico che ha usato le […]

Il confessore

Nella confusa e contraddittoria fase politica che stiamo vivendo è improvvisamente emersa la figura del confessore, un soggetto che si è assunto il compito di […]

Politica e giustizia

Apri il Corsera di ieri e ti propinano paginate di cronaca giudiziaria, rimestando due vicende impropriamente parallele: quella dello scandalo Consip e l’altra relativa ai maneggi del sindaco Raggi. […]

La Consip apre ulteriormente la ferita nel PD

La mozione sul caso Consip che chiedeva il ritiro delle deleghe al ministro dello Sport, Luca Lotti, allarga la frattura tra il Pd e i […]

adv-92

Per l’Upi la situazione è critica

Era nell’aria, o meglio era questione di tempo, che la presa di posizione del presidente dell’Unione delle Province Italiane nonché sindaco di Vicenza Achille Variati, […]

Ma mi Facci il piacere

“Ma mi facci il piacere”, mitica frase pronunciata da Totò in un celebre film, oggi assume tutto un altro significato. Il Consiglio di disciplina dell’Ordine […]

Boldrini : la meno amata dagli Italiani

Una famosa pubblicità di qualche anno fa con Lorella Cuccarini recitava “la più amata dagli Italiani“, non è il caso del Presidente della Camera dei […]