fbpx
adv-45

POLITICA - Pagina 151

Milena Gabanelli si è licenziata

In una nota di Viale Mazzini si legge che la “Rai esprime amarezza per la decisione di Milena Gabanelli di interrompere il contratto di lavoro […]

E del Fiscal Compact non parla più nessuno

In questa campagna elettorale permanente, a ciascun giorno basta davvero la sua pena. Leggi elettorali approvate per decreto, ius soli calendarizzato a dispetto non tanto […]

Il laboratorio siciliano

Dopo la pessima prova di Crocetta, che doveva ribaltare l’immagine della Sicilia offerta da Lombardo e Cuffaro, ma è naufragato in una pozza d’acqua di narcisismo ed […]

Nell’interesse della finanza

In questi giorni, certo per un caso fortuito, sono state emesse due sentenze molto importanti, meglio: illuminanti. Una, da parte delle Sezioni Unite della Corte […]

adv-138

Venezuela: i primi sintomi della deriva totalitaria

Durante l’anno il Venezuela ha fatto parte delle notizie più importanti, specialmente  nell’arco di circa tre mesi. Una sentenza emessa dalla Corte Suprema nei confronti […]

Legge elettorale: è il Verdini day

L’idea gli frullava in testa da un po, poi ieri sera a cena con alcuni fedelissimi, la decisione: prendere la parola in aula, dire quello […]

La puzza sotto il naso

Vedere Verdini, un personaggio discusso e discutibile, ma vero, maramaldeggiare nell’aula del senato su tanti sepolcri imbiancati mi ha riconciliato con la politica. Perché l’ossessiva metafora del male assoluto, […]

Le rivendicazioni regionali non sono sovranismo

Premessa. I referendum in Lombardia e Veneto sono stati indetti e svolti nel quadro di quanto previsto dall’ordinamento giuridico italiano. Zaia, dal canto suo, ai sensi dell’art. […]

adv-550

Renzi contro Visco. A perdere è l’Italia.

Dopo la scomposta mozione di Renzi e Boschi sulla nomina del prossimo Governatore della Banca d’Italia (“individuare una figura più idonea a garantire nuova fiducia nell’Istituto, […]

La democrazia decidente

Criticare, come fa Della Loggia, l’assetto istituzionale del Paese, per poi stroncare Renzi che vuole modificarlo, sembra strumentale e contraddittorio. Nel suo lunghissimo editoriale sul Corsera […]

Renzi elogia il voto Veneto

Il referendum di Veneto e Lombardia sull’autonomia regionale dimostra che il tema centrale per la politica italiana è la riduzione delle tasse. Lo ha scritto […]

Lo Speranza dialogante

Dopo mesi di invettive, aggressioni verbali, denigrazioni, insulti ed irrisioni, Roberto Speranza, portavoce di Mdp, dichiara di essere disponibile ad aprire una trattativa col PD, in vista […]

adv-774

Abbiamo una banca

La reazione furiosa che da più parti ha accolto l’iniziativa parlamentare del PD, diretta a sollecitare un cambio di guida al timone della Banca d’Italia, in […]

Curare un anemico col salasso

Un paio di giorni fa, il D.L. n. 148 del 2017, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, a partire dal 2018 […]

Il PD sfiducia il Governatore Visco

I mercati amano la chiarezza, la prevedibilità dei segnali. Ma sulla riconferma o meno del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il cui mandato scade […]