fbpx
adv-95

POLITICA - Pagina 156

Quale PD?

Si è consumato ieri, in direzione, l’ultimo confronto-scontro tra due diverse visioni del PD ed, al di là dei personalismi e delle consuete schermaglie tattiche, si è […]

Le parole sono importanti

Reporter: Io non lo so però senz’altro lei ha alle spalle un matrimonio a pezzi. Michele: No, che dice? Reporter: Forse ho toccato un argomento […]

La stagione dell’odio

Ci sono molteplici modalità di rapporti tra gli esseri umani, che tendono a confrontarsi, misurarsi, prevalere gli uni sugli altri, in forza di idee, suggestioni, visioni del […]

GRAFFI-TI Fa caldo, sventolate il soldato Boeri!

Conoscete il proverbio: “chi rompe paga ed i cocci sono i suoi”? È quello che sta accadendo nell’Unione Europea per l’immigrazione. L’Italia, colpevole di aver […]

Il nuovo centro di De Mita

La fase politica che stiamo vivendo, caratterizzata dalla ridefinizione delle identità, dopo l’orgia maggioritaria della seconda repubblica, con i suoi assemblamenti arruffati di sigle e famiglie […]

Contr’Appunti – La Riscossione alla riscossa

Con grande soddisfazione dell’intero popolo italiano, da ieri Equitalia non esiste più, sostituita dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il che, da un certo punto di vista, è […]

“INSIEME” Pisapia e Bersani per ricompattare il PD

Pier Luigi Bersani esplicitamente critico con Matteo Renzi e le sue politiche. Anche Giuliano Pisapia lo è ma senza nominare mai direttamente il segretario del […]

La sinistra e lo spirito del tempo

Si compie un grande viaggio tra i tormenti della sinistra, che, come un giovane Werther, vive la sua sofferenza, alla ricerca di un equilibrio tra purezza ideologica e […]

Illusionisti e complici

Una lunghissima intervista di Verderami a Silvio Berlusconi offre lo spunto per la quotidiana riflessione sulle vicende politiche ed i protagonisti di questa bizzarra stagione. Il cavaliere, […]

Il ritorno di Laboccetta: dal carcere alla Camera dei Deputati

L’Italia è il Paese delle Meraviglie. Il Parlamento italiano lo rappresenta alla perfezione. Ciò che succede nella nazione tricolore non avviene da nessun’altra parte. E lo […]

La congiura di palazzo

La cronaca di questi giorni propone un remake di torbide vicende del passato, svelando manovre sotterranee, che, come fiumi carsici, vengono improvvisamente in superficie, con effetti […]

La farsa delle coalizioni

L’analisi dei risultati elettorali, condita dalle solite recriminazioni nel campo dei perdenti, ha riacceso il dibattito sulle coalizioni, riproponendo uno scontro tra centrodestra e centrosinistra, che sembrava messo […]

Hanno votato contro se stessi

Nel corso della campagna referendaria, cioè in tempi non sospetti, M5S e cdx avrebbero potuto votare SI. Infatti, il combinato disposto tra riforma istituzionale ed Italicum non avrebbe […]

I problemi delle larghe intese

Mettiamola in questo modo: se fosse stata una domenica di calcio, molto probabilmente la percentuale dell’affluenza di pubblico negli stadi sarebbe stata di gran lunga […]

Cronaca di un flop annunciato

Nei commenti ai risultati elettorali manca sempre la riflessione autocritica dei perdenti, che annaspano alla ricerca di improbabili giustificazioni, anziché soffermarsi sulle ragioni di fondo del loro insuccesso. Il […]