La questione dei vitalizi è già stata affrontata su questo giornale nei suoi termini fondamentali: da un lato la forte connotazione propagandistica di una legge che […]
Qualcuno ricorderà, probabilmente, le “lacrime di coccodrillo” versate circa un anno fa – sotto forma di report del proprio organo indipendente di controllo – dal Fondo Monetario […]
Dopo tante convulsioni e tentativi di fronteggiare l’invasione con strategie di accoglienza, sembra proprio arrivato il momento di un intervento di qualche efficacia della nostra flotta in […]
In questa torrida estate la faticosa marcia di avvicinamento verso le sospirate elezioni è segnata dai tatticismi dei vari leader, dalle schermaglie sulla futuribile legge elettorale e […]
Tra 3 mesi si vota in Sicilia per il rinnovo del consiglio regionale, pomposamente definito parlamento dagli orgogliosi isolani, e l’appuntamento viene vissuto come uno snodo decisivo […]
“Fascista” risuona come un tormentone estivo, incombente come l’afa a mezzogiorno. Racchiude in poche sillabe tutto il disprezzo che il destinatario suscita, soprattutto se il […]
Pubblicati finalmente dal Mef – così come richiesto dal D.L. n. 237 del 2016, noto come “Salva banche” – i due Decreti Ministeriali necessari per […]
In un celebre libro di Angelo Del Boca “Italiani brava gente?”,descrive come gli Italiani sono stati capaci di atrocità indicibili, commesse tra il 1861 e […]
Là dove finiscono le terre abitate dal PD, che hanno confini piuttosto incerti e soggetti a modifiche, si aprono praterie di sinistra, popolate da tribù di sognatori ed […]
Attorno a questo dilemma ruotano le strategie di tutti i partiti, che, sotto traccia, si stanno muovendo per riprendere le trattative sulla legge elettorale ed orientarla in direzione […]
Francesco Verderami è un intelligente giornalista del Corsera, che naviga da sempre nei mari frequentati dagli skipper del centrodestra e ci racconta con sorridente ironia i complessi […]
La democrazia cristiana, secondo la definizione di un padre fondatore come De Gasperi, era un partito di centro che guardava a sinistra. Uno sguardo che si è storicamente […]
Il governo Gentiloni, secondo abitudine ormai consolidata, ha recentemente varato – senza alcuna fanfara – l’ennesima riforma, nel caso di specie quella del Terzo Settore. Altro che […]
La scorsa settimana Angelo Panebianco, sul Corriere, ha rotto senza tanti giri di parole uno dei principali tabù della storia repubblicana, quello della intangibilità della […]
Il “metodo di fermezza negoziale sarà quello che ci consentirà di superare i numerosi ostacoli che ancora si frappongono a un lungimirante ed efficace governo […]