La grande stampa della piccola Italia si straccia le vesti e piange lacrime amare per l’interventismo nazionalista del Presidente francese, già incautamente osannato come possibile salvatore della patria […]
E’ in discussione alla camera la proposta di legge Richetti, finalizzata al ricalcolo dei vitalizi erogati, prima del 2012, a parlamentari e consiglieri regionali con il sistema retributivo, […]
Attorno a questo dilemma ruotano le strategie di tutti i partiti, che, sotto traccia, si stanno muovendo per riprendere le trattative sulla legge elettorale ed orientarla in direzione […]
Francesco Verderami è un intelligente giornalista del Corsera, che naviga da sempre nei mari frequentati dagli skipper del centrodestra e ci racconta con sorridente ironia i complessi […]
La democrazia cristiana, secondo la definizione di un padre fondatore come De Gasperi, era un partito di centro che guardava a sinistra. Uno sguardo che si è storicamente […]
Il governo Gentiloni, secondo abitudine ormai consolidata, ha recentemente varato – senza alcuna fanfara – l’ennesima riforma, nel caso di specie quella del Terzo Settore. Altro che […]
Viene battuta e ribattuta in questi giorni la notizia dei due ragazzi gay di Napoli rifiutati, in quanto gay, da una struttura ricettiva del comune […]
La scorsa settimana Angelo Panebianco, sul Corriere, ha rotto senza tanti giri di parole uno dei principali tabù della storia repubblicana, quello della intangibilità della […]
La Sesta sezione del Consiglio di Stato, con due sentenze pubblicate oggi, ha accolto gli appelli del Ministero dei beni culturali (Mibact) proposti contro due […]
Il “metodo di fermezza negoziale sarà quello che ci consentirà di superare i numerosi ostacoli che ancora si frappongono a un lungimirante ed efficace governo […]
Roberto Mendicino, artista cosentino, parteciperà al Festival Internazionale del Déod’Art di Saint Dié Des Vosges – Strasburgo (Fr). Insieme a lui saranno più di 100 […]
Festival Internazionale del Déod’Art di Saint Dié Des Vosges – Strasburgo –Francia. Più di 100 gli artisti italiani ad esporre cinque opere ciascuno presso le due […]
Da 25 anni assistiamo compunti alla rievocazione della tragica scomparsa di 2 eroi del nostro tempo ed è una ferita che puntualmente si riapre, che nasconde […]
Sono state consegnate mercoledì 18 luglio le prime 71 casette Sae (Soluzioni abitative di emergenza), con consegna delle chiavi giorno 19, destinate alle famiglie sfollate […]
Questo non è un “graffio” ma un grido di sdegno verso quella ignobile pratica tutta italiana di autoschifarsi. Lo chiamiamo auto razzismo perché tafazzismo è […]