La Monsanto dovrà risarcire 289 milioni di dollari a un’agricoltore che ha assicurato di aver contratto il proprio cancro terminale per l’uso del Roundup, l’erbicida […]
È questo l’appello di Erdogan al popolo turco nel tentativo di difendersi ‘dall’attacco perpetrato da parte degli Stati Uniti’. I fatti invece ci mostrano tutto […]
Il 21 luglio a Cuba si inaugurava la bozza della nuova Costituzione volta a sostituire quella promulgata nel 1976. Nel testo si sente una grande […]
Marchionne è quell’uomo che ha dimostrato come le cose funzionino diversamente da come vorremmo. Il tipico genio che mostra una realtà cattiva, strana, anti-tradizionale, ma […]
All’indomani del cambio al vertice per le precarie condizioni di salute di Sergio Marchionne dopo un intervento chirurgico, Fca apre i mercati in forte calo. […]
La storia della Deutsche Bank assomiglia alla parabola del figliol prodigo, ma il finale non è lieto. Un giorno, la banca preferita delle imprese tedesche […]
Non sarà adottata nessuna sanzione per i contribuenti che avendo optato già dal 2017 per l’IRI (imposta sul reddito d’impresa), hanno versato acconti d’imposta che risultano […]
Il neonato governo giallo-blu si trova immediatamente a fronteggiare – come l’Ercole del mito – alcuni rischi mortali: l’opposizione delle élite italiane e transnazionali, le […]
Oggi viviamo sempre più immersi, come diceva il sociologo Zigmunt Bauman, in una società liquida in cui “il cambiamento è l’unica cosa permanente e l’incertezza […]
“Se il risultato inconcludente delle elezioni italiane del 4 marzo non ha provocato una reazione significativa del mercato, nelle settimane successive i rendimenti dei titoli […]
Continuiamo la nostra collezione da piccola bottega degli orrori. Dopo Riotta e Daveri, ecco Davide Giacalone, giornalista ma anche e soprattutto politico e boiardo di […]
Ultimamente, Paolo Attivissimo è occupato a testare le prestazioni di automobili Tesla da circa 100.000 Euro (problema che attanaglia milioni di italiani, in procinto di […]
E’ il cruccio di tutte le forze politiche, vecchie e nuove, quando si parla di politiche sociali e di come sono cambiate nei paesi occidentali, […]
I Paesi europei si trovano oggi ad affrontare l’emersione di nuovi bisogni e rischi sociali conseguenti i mutamenti demografici, economici e culturali (Pierson 2000; Ferrera […]
Chi scrive queste righe – che ha letto non solo gli articoli di Alberto Bagnai, ma anche i post intelligenti di Alessandro Greco – immaginava […]