Si definisce un miracolato David LaChapelle. All’alba dei suoi 60 anni, questo fotografo statunitense di fama internazionale arriva finalmente a Milano con una mostra personale […]
Il fumetto nella sua storia ormai secolare ha guardato spesso al medioevo. Il lungo periodo tra l’antichità è l’età moderna è stato spesso raffigurato attraverso […]
Joaquin Sorolla (1863-1923) è stato il più grande impressionista spagnolo. Nativo di Valencia, il pittore ha impresso sulle tele la specificità della Spagna a cavallo […]
Com’era la donna della penisola italica nel XVI secolo? La risposta è a Milano, a Palazzo Reale, dove fino al 5 giugno prossimo è aperta […]
Henri Cartier-Bresson (1908-2004) è stato definito “l’occhio del secolo”, per aver saputo mostrare e raccontare con i suoi celebri scatti in bianco e nero la […]
Nel febbraio del 1990, all’alba di un decennio che viene da molti considerato il fedele proseguimento di quello precedente, contraddistinto dal riflusso ideologico e dall’ottimismo […]
Nel 1978 il Presidente della Repubblica Giovanni Leone (1908-2001) si dimise dopo le polemiche scaturite dal libro “Giovanni Leone – La Carriera di un Presidente” […]
La nuova destra ha sempre più spazio su social e mass media, per voce dei suoi opinionisti di punta. Alcuni sono giornalisti passati opportunisticamente dal […]
Andrea Serrani, il ristoratore marchigiano tifoso della Fiorentina che il 27 novembre scorso ha palpeggiato in diretta tv la giornalista sportiva Greta Beccaglia, ha subito […]
L’autunno e l’inverno milanese sono all’insegna del fumetto. In questi mesi il capoluogo lombardo è teatro di tre mostre dedicate interamente al mondo dei baloons. […]
Nella serie televisiva 1992, il protagonista Leonardo Notte, esperto di marketing interpretato da Stefano Accorsi, fa un test in una scuola media: chiede ai ragazzi […]
Il realismo magico è stato spesso bistrattato, anche da noi italiani. Eppure è un movimento artistico che ha segnato il corso della pittura del novecento […]
Leggendo i commenti sulle pagine frequentate da incel emerge una misoginia marcata in varie sfaccettature, un’invidia verso quegli uomini che hanno successo con le donne […]
Il 3 e 4 ottobre si voterà per le amministrative in diversi comuni italiani. Una delle sfide di maggior rilevanza è Milano. Nel capoluogo lombardo […]
Ci sono disegni che hanno dato vita a capolavori capaci di emozionare bambini per decenni e decenni. Dagli anni trenta del secolo scorso a oggi, […]