fbpx
adv-409

ECONOMIA - Pagina 52

In Germania gli economisti vogliono uscire dall’Euro

Ferdinand Knauss ha recentemente scritto un interessante articolo sui rischi – o, forse, opportunità – di dissoluzione dell’Area Euro che, a partire da uno studio, […]

Gli avvoltoi del credito – le nuove regole sugli Npl

Nonostante le intemerate di Antonio Tajani, il 15 marzo la Bce ha pubblicato in via definitiva l’addendum alle Linee Guida per le banche sui crediti deteriorati. […]

Cashless Revolution: un’Italia senza contanti

Quando si parla di Cashless society si pensa ad una società in cui tutte le transazioni economiche vengano effettuate senza l’uso di contante ma con […]

Contr’Appunti – Lo Stato sociale, in appalto

Vi è stato chi, non molto tempo addietro, ha affrontato da un punto di vista teoretico quella particolare dottrina politica – portata avanti in Italia, […]

adv-488

Pensioni: quota 100. Ennesima proposta palliativa e miope

Ancora una volta ritorna imperante sulla scena politica e sociale il tema delle pensioni, argomento che negli ultimi anni ha visto accendere gli animi di […]

La crisi di Montepaschi e le sue mistificazioni

La chiarezza del linguaggio, la coerenza fra significante e significato, dovrebbero essere alla base di qualsiasi discorso politico. Ne va della democrazia. Per questo tra […]

Se non ora, quando? – Spiragli di uscita concordata dall’Euro

Ha fatto scalpore – anche grazie all’ottima copertura di Antonio Grizzuti – la posizione (non nuova, ma mai così fortemente sottolineata) degli influentissimi economisti tedeschi […]

Narcos. Le origini di un governo ombra.

La rotta del narcotraffico verso l’Europa lascia dietro di sé una scia che ci porta al Mar dei Caraibi da dove parte almeno il 60% […]

adv-174

Il più grande successo dell’Unione Europea – il caso Embraco

Dopo lo scoppio del bubbone bancario lettone, ecco la vicenda Embraco (società brasiliana parte del gruppo Whirlpool) a dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, […]

Venezuela: 60% dei bambini malnutriti

In Venezuela la fame è all’ordine del giorno, il paese è colpito dalla più grande carestia della sua storia. Sono rimaste le macerie di una […]

Qualche utile insegnamento dalla Lettonia

Una settimana fa, più o meno, gli Stati Uniti hanno deciso di imporre pesanti sanzioni a ABLV Bank, la terza maggiore istituzione finanziaria della Lettonia, […]

NON SIAMO ANCORA FUORI DAL TUNNEL

Come ogni trimestre  Unioncamere Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, Confindustria Lombardia e le Associazioni regionali dell’Artigianato, pubblica gli esiti dell’Indagine Congiunturale sulle imprese lombarde. […]

adv-46

Contr’Appunti – Il lavoro, sfruttato per legge

Lo stracciarsi le vesti di giornalisti, sindacalisti e politici a seguito della notizia secondo cui Amazon avrebbe brevettato una specie di “braccialetto elettronico” per i […]

CHI E COSA VOTARE. VADEMECUM PER IL VOTO

Finalmente, dopo una legislatura travagliata, il 4 marzo prossimo saremmo chiamati ad esprimere il nostro voto per le elezioni politiche. Che sia determinante dare una […]

L’innovazione di Padoan nelle banche

Padoan candidato a Siena è, secondo Matteo Renzi, il “simbolo dell’azione del governo Gentiloni sulle banche”, una medaglia da esibire. Tanta sicumera pare che derivi […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com