di Alessandro Verdoliva Dopo una iniziale escalation del conflitto in Siria con la scelta unilaterale (non appoggiata dall’Onu) da parte di USA, Regno Unito e […]
di Alessandro Verdeoliva La vicenda Catalana è ormai balzata agli occhi del grande pubblico da quando il presidente catalano Carles Puigdemont i Casamajò riuscì, come […]
Il mantenimento dei combattenti come le cellule terroristiche piccole e dei lupi solitari, avviene attraverso diversi canali. Anche in Italia esistono reti islamiche che foraggiano l’Isis. L’unità […]
Con il voto del 4 marzo le file dei deputati e senatori a 5 stelle sono notevolmente aumentate. Una manna per la piattaforma Rousseau della […]
Il Talent show della De Filippi inizia quasi in sordina,”Ballando con le stelle” nella prima metà della fascia serale sfiora anche il 17,8% di share, […]
L’8 gennaio scorso è stato arrestato Zhang Naizhon, il capo dei capi della mafia cinese in Italia e d’Europa, il più potente di tutti. Due mesi […]
Il giorno della sentenza per il processo sulla trattativa Stato -Mafia è arrivato. 5 anni di processo, oltre 220 udienze e più di 200 testimoni hanno […]
A poche ore dalla grande sfida scudetto, i due numeri 10 ancora una volta a confronto, la precisione e la tecnica di Paulo Dybala e […]
Un Thriller molto soft quello diretto dal regista Francois Ozon, un film tutto francese, ma con qualcosa che potrebbe ricordare anche qualche buon lavoro cinematografico […]
Ferdinand Knauss ha recentemente scritto un interessante articolo sui rischi – o, forse, opportunità – di dissoluzione dell’Area Euro che, a partire da uno studio, […]
Il 20 marzo 1986 Michele Sindona muore nel carcere di Voghera bevendo un caffè avvelenato. Andreotti può stare tranquillo, visto che è lui il politico […]
Mentre a “Ballando con le Stelle” si godono un restaurato Gabriel Garko che in gran forma stupisce e affascina i giudici di Ballando, al serale […]
Le tre scimmiette non vedo, non sento e non parlo, sono sempre in agguato. Agiscono quando meno te lo aspetti e nei luoghi più impensati. […]
Esistono luoghi dove la mentalità mafiosa è dura da scardinare, luoghi in cui si segue il “gregge di pecore” piuttosto che sostenere chi subisce intimidazioni […]
Nonostante le intemerate di Antonio Tajani, il 15 marzo la Bce ha pubblicato in via definitiva l’addendum alle Linee Guida per le banche sui crediti deteriorati. […]