fbpx
adv-476

Articoli di: Giuseppe Gallinella - Pagina 54

La cultura classica soccombe a quella commerciale

Sarà per la supremazia globale dei mercati, sarà per l’internazionalizzazione del capitalismo che tende sempre più ad assumere il potere economico mondiale, resta il fatto […]

La mediocrità delle giunte comunali

Certe volte il silenzio potrebbe risultare un arma molto efficace contro tutte le critiche, ma nella maggior parte dei casi il tacere potrebbe risultare un […]

Al telefono con Luigi Rispoli (FdI)

Abbiamo aspettato prima di pubblicare l’intervista telefonica a Luigi Rispoli, dirigente di rilievo di Fratelli d’Italia, il quale si è concesso senza indugi alle nostre […]

Paradise Papers: Trump in affari off-shore con Putin

Ci sono anche milioni di sterline di profitti generati da proprietà private della regina Elisabetta fra gli investimenti offshore di ricchi e potenti svelati dalle […]

adv-424

Il genocidio birmano

Nonostante il mondo si appresti a varcare la soglia del terzo millennio, si continua a dispensare odio e distruzione nel nome del dio potere. Sebbene […]

Digital Connect: una giovane realtà

Quando una filosofia di lavoro e la creatività si fondono in un connubio di idee, inevitabilmente si dà alla luce l’innovazione e l’intelligenza di sistemi […]

Le istituzioni rallentano mentre i PFSA continuano a inquinare

Un paradosso dietro l’altro, dopo la marcia dei 10mila che si è svolta domenica a Lonigo in provincia di Vicenza, nei giorni a seguire si […]

Al telefono con Fabrizio Bracconeri

“Hanno sospeso il mio profilo twitter, non so’ se lo riattiveranno mai, non credo…” – continua Bracconeri, facendo riferimento a Cecile Kyenge rea di aver […]

adv-68

Democrazia sindacale

Tra gli anni 60’ e 70’, quando l’Italia stava entrando nella sfera economica mondiale, il capitalismo industriale introdusse una marcia monarchia contro i lavoratori che […]

Rob Bilott, la testimonianza americana

Uno scenario suggestivo, rinascimentale, il Teatro Comunale di Lonigo (1892) rappresenta l’espressività storico-culturale che rivendica la storia italiana valorizzata da illustri Maestri della musica e del […]

A cavallo della democrazia

La rivalità storica, oltre alle cronache calcistiche, tra Madrid e Barcellona sono legate da una profonda distanza politico-culturale che divide la Catalogna dalla Spagna regale, […]

Il declino del progressismo politico

Le elezioni tedesche hanno dato un segnale molto forte a tutta l’Europa, Angela Merkel nonostante la perdita di una cospicua percentuale di preferenze riesce a […]

adv-35

Altra tegola per la Miteni SPA: lavoratori in sciopero

“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”. Sarà perché i proverbi non sbagliano mai, sarà perché viviamo immersi in un sistema insibiosi […]

Il Veneto dice no ai vaccini

È una discussione che potrebbe implicare molte conseguenze di carattere giuridico, ma ancora peggio di carattere sanitario, visto la presa di posizione del Governatore del […]

La cecità dell’amministrazione comunale di Monopoli

Ormai è diventata una meta turistica obbligatoria quella di Monopoli che permette a registi, attori, celebrità di fama internazionale, politici e starlette, di scoprire le […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com