La settimana scorsa l’ex presidente del Festival di Cannes, Gilles Jacob, ha dato la notizia della scomparsa di Michel Piccoli, suo grande amico. Come richiesto […]
Opere che si avvicinano alla malizia e si rifugiano in un mistero sensuale. “Ho voluto avvicinarmi al mistero dell’infanzia, alla sua languida grazia dai contorni […]
di Aurelio Coppeto Il Sud non ha bisogno di un Ministro: con la sua nomina è stata di nuovo messa in atto una vera discriminazione. Tutti, […]
La storia dei Bronzi di Riace si presenta molto complicata per gli storici, in quanto non ci sono abbastanza prove che ci possano permettere di […]
Il quadro in questione è davvero molto tenero, e grazie al soggetto che viene rappresentato, ovvero una piccola bambina, è stato oggetto di molte attenzioni […]
Al toner della stampante gli aveva affibbiato il nome ‘Giuseppe’ perché la parola ‘toner’ lo immaginava come al nome di uno sciatore altoatesino. Andrea Camilleri […]
Dal profondo cuore del rione Libertà di Bari, Rhomanife è una realtà di musica e speranza sin dal 1985. Gianni Somma e Pino Di Taranto, […]
Antonietta Pezzullo ci presenta un evento che interessa ai grandi appasionati di Leonardo Da Vinci e della Cultura: dal 13 marzo al 30 giugno 2019 […]
EFFETTO ARTE di Palermo e lo Studio di Consulenza ArtisticaRUSSO di Roma hanno presentato la “III Bienal de Arte”, straordinario evento artistico tenutosi presso il […]
Memento è una delle poesie scritte da Iginio Ugo Tarchetti, un poeta che obbedisce ai canoni scapigliati in senso biografico e letterario. Quest’ultimo interrotta la […]
Questo pittore è particolare per la sua attenzione verso gli ambienti della vita quotidiana borghese. Nei suoi dipinti appare una borghesia attenta ai valori del […]
La storia di questo pittore nasce in un piccolo villaggio chiamato Gruchy che si trovava in Normandia (nel nord della Francia). Ha avuto un’adolescenza normale, […]
La pop art nasce nella seconda metà del ventesimo secolo ed è chiamata così poiché deriva proprio dal termine inglese “popular art“, che tradotto in […]
Il ragazzo con la pipa in mano è una delle opere che fa parte del periodo rosa di Picasso, fase artistica di grande importanza dell’artista […]
Michelangelo è senza dubbio uno degli artisti più sorprendenti del 1500. È importante sapere che lo studio delle opere di Michelangelo segnò le generazioni successive, […]