“Da più di cinque mesi il disegno di legge sul ‘testamento biologico è impantanato nella Commissione Sanità del Senato. Nonostante tutti i sondaggi fatti sul […]
È nota a tutti l’antipatia del Corsera per Renzi, e soprattutto per la svolta che ha impresso al PD, definendone diversamente la collocazione politica, modificando il linguaggio, rimuovendo […]
In pochi sanno chi era Daphne Caruana Galizia. In pochi conoscono la situazione dell’arcipelago di Malta, situato poco più a Sud della Sicilia. Eppure, oggi questi due elementi […]
Si festeggia oggi, al teatro Eliseo di Roma, il decimo compleanno del PD, nato per iniziativa di Veltroni sulle spoglie dell Ulivo, ma nessuno dei maggiorenti prodiani è […]
Legge Severino, meno male che esiste! Peccato che non includa anche i casi di impresentabilità “lieve” a cariche istituzionali. La Legge 190/2012 rende ineleggibili e non […]
Renato Benedetto, accidentale omonimo, scrive sul Corsera che la legge elettorale approvata ieri alla Camera, darebbe qualche vantaggio, in termini di seggi, al M5S, che si è […]
Molto spesso si dice, a torto, che il cittadino si allontanerebbe dall’Unione Europea per la sua scarsa trasparenza e per la complessità della sua organizzazione. […]
Un partito che ha 283 deputati e può avvalersi di una larga coalizione, che proietta ben oltre i 400 la forza d’urto a disposizione, deve ricorrere al […]
di Antonio Amorosi http://www.affaritaliani.it/politica/fassino-da-abbiamo-una-banca-a-traditore-delle-coop-503743.html Ve lo ricordate Piero Fassino di «abbiamo una banca?»? Quando chiedeva al presidente di Unipol Giovanni Consorte se la sinistra sarebbe […]
La notizia, di una gravità inaudita, è passata un po’ sotto silenzio, per cui è opportuno riprenderla nuovamente. In sostanza, secondo il Consiglio di Stato […]
Mille giorni di te e di me, con dosi massicce di riformismo rampante, declamato e posto in essere con qualche sbavatura dettata dalla voglia di stupire e dall’ansia di […]
Non si è ancora spenta l’eco della difficilissima stagione delle ristrutturazioni (nei migliori dei casi tramite giganteschi aumenti di capitale, nei peggiori tramite esproprio di […]
La commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha approvato, a maggioranza, il regolamento che ne disciplinerà il lavoro da qui a fine legislatura. […]
È trascorso un solo decennio dal sogno veltroniano di una grande sinistra riformista con vocazione maggioritaria, quale componente virtuosa di un bipartitismo all’americana, per vederci precipitati nella totale diaspora […]
Entro il mese prossimo il titolo Montepaschi sarà riammesso alle contrattazioni di borsa a un prezzo che, secondo la stima della quasi totalità degli analisti, […]