Il fisco sa tutto. Inutile illudersi. “Non ci sono particolari spese che danno luogo a verifica. Il controllo è casuale. A campione, ma in linea […]
Il made in Italy agroalimentare conquista un’importante fetta di mercato con l’unione dei marchi Pomì e De Rica in mano al Consorzio Casalasco del Pomodoro. […]
La Bce è sempre indipendente, o almeno così stabiliscono i Trattati, ma lo è particolarmente quando la situazione economica volge al brutto. Così Draghi (fino a quel […]
In questo infuocato agosto di tentati accordi pre-elettorali, la parte del leone – nel dibattito del così detto centrodestra – l’ha fatta la proposta di Becchi […]
La Commissione Europea ha deciso di aprire un’indagine approfondita per valutare l’acquisizione della compagnia statunitense Monsanto, che il colosso tedesco Bayer intende portare a termine. […]
Correva l’anno 2016 quando il Prodi Romano, di Bologna, sulle colonne di “La Repubblica” si lasciava scappare questa confessione “…Ci siamo illusi che la gente […]
Qualcuno ricorderà, probabilmente, le “lacrime di coccodrillo” versate circa un anno fa – sotto forma di report del proprio organo indipendente di controllo – dal Fondo Monetario […]
Pubblicati finalmente dal Mef – così come richiesto dal D.L. n. 237 del 2016, noto come “Salva banche” – i due Decreti Ministeriali necessari per […]
In un celebre libro di Angelo Del Boca “Italiani brava gente?”,descrive come gli Italiani sono stati capaci di atrocità indicibili, commesse tra il 1861 e […]
La scorsa settimana Angelo Panebianco, sul Corriere, ha rotto senza tanti giri di parole uno dei principali tabù della storia repubblicana, quello della intangibilità della […]
Nonostante siamo ormai rotti a tutte le esperienze, leggere di un giudice costituzionale che, in dispregio della consegna del silenzio, concede un’intervista in cui critica […]
Dunque, con la modesta somma di 8 miliardi e rotti, metà a carico dello Stato e metà degli obbligazionisti subordinati (ma i privati saranno in […]
Con grande soddisfazione dell’intero popolo italiano, da ieri Equitalia non esiste più, sostituita dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il che, da un certo punto di vista, è […]
Oggi il prof. Marattin, tra le altre cose consigliere economico di Palazzo Chigi, informava che i 5 miliardi regalati a Intesa per “comprarsi” le Banche […]
Il governo Letta-Saccomanni sottoscrisse, ne 2013, in un tripudio di festeggiamenti, l’Unione bancaria, che ci avrebbe dato stabilità e ordine finanziario. Il governo Gentiloni-Padoan ha […]