Un aggiornamento di un software ha provocato guasti tecnici su larga scala in tutto il mondo, causando significative interruzioni nei settori bancario, mediatico e dei trasporti. Le compagnie aeree statunitensi hanno imposto uno stop globale ai voli, mentre gli aeroporti di Sydney, Berlino e Fiumicino hanno subito gravi disagi, con quest’ultimo che ha cancellato 50 voli tra partenze e arrivi. In Gran Bretagna, anche i treni sono stati bloccati.
Il problema è stato ricondotto a Falcon Sensor, un software di cybersicurezza di Crowdstrike, che ha anche causato il blocco dei servizi Microsoft. Crowdstrike ha annunciato di aver identificato e isolato il problema, mentre Microsoft ha adottato “azioni di mitigazione” per risolvere la situazione.
Numerosi computer sono stati colpiti, visualizzando una schermata blu e non riuscendo a riavviarsi. Questo evento ha evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture globali ai guasti tecnici e la necessità di soluzioni rapide ed efficaci per minimizzare i disagi.