Non mancano gli esempi di dittatori che hanno rischiato l’inosabile, da Hitler a Mussolini (che in nemmeno sei mesi aveva dichiarato guerra all’U.R.S.S. e agli […]
E’ iniziato il countdown che consacrerà la Sicilia come Capitale della cultura nella settimana dal 15 al 18 Giugno con Siracusa Book Festival e Premio Letterario […]
La videoarte di Bill Viola è molto più italiana di quanto si pensi; non solo per le origini italiane dell’artista statunitense classe 1951. La performance […]
Il pittore Raffaello Sanzio (1483-1520), uno dei più celebrati artisti del Rinascimento italiano, è oggi normalmente conosciuto per le sue meravigliose Madonne con Bambino. Nel Cinquecento, tuttavia, […]
I sette monumenti, di Gaudí, Patrimonio dell’Unesco dell’architetto spagnolo che rendono Barcellona una delle città più belle d’Europa. Dall’arte orientale al neogotico, fino al modernismo […]
Villa Reale o Villa Belgiojoso Bonaparte è uno di luoghi più incantevoli di Milano. La splendida residenza neoclassica realizzata dall’architetto Leopoldo Pollack si affaccia sul […]
La giovane donna della nostra epoca è intelligente quanto basta per capire che il successo sociale è il frutto più ambito della società capitalista. In […]
C’è un pittore che ha saputo coniugare più di ogni altro incubi, fantasia e credo religioso: Hieronymus Bosch (1453-1516). Questo genio proveniente dal Brabante olandese […]
Difficile identificare Max Ernst (1891-1976). Fu definito “il più surrealista tra i pittori e il più pittore tra i surrealisti”. Palazzo Reale a Milano dal […]
Un ragazzo con una passione per gli anime, ci racconta come questo mondo sia ricco di curiosità e immaginazione. Nel corso del tempo ci siamo […]
Com’era la donna della penisola italica nel XVI secolo? La risposta è a Milano, a Palazzo Reale, dove fino al 5 giugno prossimo è aperta […]
I contenuti della galleria “Classic Nudes” di Pornhub, che facevano riferimento alle opere d’arte di proprietà della Galleria degli Uffizi di Firenze, del Museo del […]
La mostra è l’unica personale di un artista vivente all’interno dell’ampio palinsesto presentato dal MIC per il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri Verrà presentato il […]
A Roma in occasione della Festa del Cinema a Largo Fellini si è potuto ammirare la statua in bronzo in onore della splendida Anna Magnani, […]
Malala si è laureata.
La ragazzina che a soli 11 anni fu vittima di un atroce aggressione, vede oggi riconosciuta la forza delle sue idee.