fbpx
adv-754
<< ARTE

Lautari protagonista a Palazzo Madama con una mostra fotografica contro le dipendenze

| 12 Dicembre 2024 | ARTE, ARTE, ATTUALITÀ, IL FORMAT, NOTIZIE

 

Presentata a Roma l’esposizione itinerante che nel 2025 toccherà le principali sedi istituzionali regionali e comunali

Roma – La Sala Zuccari, tra le più prestigiose sedi espositive della Capitale, l’11 dicembre ha svelato la mostra “HO BISOGNO DI ME, SCATTI DI INDIPENDENZA”. L’11 dicembre è stato presentato il libro a firma di Giuseppe Spatola che nasce come complemento agli scatti dall’esposizione fotografica. La presentazione durante un convegno sulla lotta alle dipendenze e l’importanza del lavoro per il ritorno alla vita. Il dibattito in sala Zuccari è stato aperto dal presidente del Senato Ignazio La Russa a cui ha fatto seguito il presidente Coldiretti Ettore Prandini e il vice presidente vicario di Confartigianato Eugenio Massetti con un video messaggio del ministro all’agricoltura Francesco Lollobrigida. A latere l’anteprima nazionale della mostra fotografica con protagoniste le fotografie realizzate da Beppe e Milla Prandelli nel corso di un lavoro durato due anni. Scatti che hanno preso vita nel calendario 2025 di Lautari, che servirà a celebrare i 33 anni della Comunità di recupero dalle dipendenze che ha la sua sede principale a Pozzolengo, nell’entroterra del Garda bresciano e a Roma, Como, Pordenone e Firenze. L’obiettivo del progetto, coordinato da Andrea Bonomelli, presidente di Lautari, e da Ilaria Prandelli è quello di mostrare come sia possibile rinascere dalla dipendenza. “Interveniamo sui ragazzi con un’impronta umanistica e una propensione a focalizzare il percorso terapeutico sulla centralità della persona come condizione necessaria per migliorare la qualità di vita – commenta Andrea Bonomelli –. L’obiettivo principale della Lautari è la completa riabilitazione della persona tramite l’acquisizione di un nuovo stile di vita fondato sui valori di autonomia, responsabilità, tolleranza, partecipazione, solidarietà, fiducia e autostima e la costruzione di una rete con le Associazioni del privato sociale e il lavoro psico-educativo svolto dalla famiglia. L’acquisizione di questi valori fa sì che la persona una volta terminato il percorso riabilitativo possa reinserirsi in maniera naturale nel tessuto sociale, familiare e lavorativo. Questo è ciò che vogliamo raccontare tramite il nuovo libro a firma di Giuseppe Spatola e con le foto di Giuseppe e Milla Prandelli. Si tratta di un lavoro corale, portato a termine grazie alla disponibilità dei nostri ospiti, desiderosi di raccontarsi tramite il lavoro, le attività quotidiane e lo sport”.

adv-364

LA MOSTRA
La mostra di Beppe e Milla Prandelli nasce grazie alla collaborazione e alla sintonia con la Comunità Lautari, gli ospiti, lo staff, Andrea Bonomelli e Ilaria Prandelli e Giuseppe Spatola. È frutto di un lavoro lungo due, che è servito per illustrare il primo libro del giornalista Giuseppe su Lautari e che ora caratterizza anche il secondo tomo. La mostra, nell’edizione originale, che sarà esposta in tutta Italia, si compone di 33 immagini, che rappresenta i 32 anni + 1 di vita della comunità gardesana. Le immagini sono state scattate nella sede principale di Lautari a Monte in Grana, sia durante le attività lavorative e quotidiano, sia in occasione delle Olimpiadi dei Lautari, svoltesi nell’agosto 2024 a cui hanno partecipato sia i ragazzi del centro di Pozzolengo, sia quelli delle varie strutture sparse per la penisola. A Palazzo Giustiniani sono esposte le 13 opere più evocative.

IL LIBRO
Il secondo libro sella serie HO BISOGNO DI ME, di Giuseppe Spatola e con foto di Beppe e Milla Prandelli, è realizzato con il coordinamento editoriale di Ilaria Massetti de La Compagnia della Stampa Massetti Rodella, che è anche editore del testo, si compone di 72 pagine con immagini di grandi dimensioni e con le testimonianze di vita raccolte dal giornalista bresciano. “È un testo intenso, che mostra come si possa risalire dal baratro della dipendenza trovando nuove ragioni di vita e scopi che vanno al di là delle sostanze, come alcol e droga – ha sottolineato Spatola -. L’idea è quella di spiegare con parole e scatti fotografici, come sia possibile aiutare ragazzi smarriti e perduti. Perché, come dimostrato nei due anni di lavoro, nulla impedisce al sole di sorgere ancora”. Con il primo dei libri della serie HO BISOGNO DI ME, Lautari ha venduto oltre 10mila copie. Il nuovo testo sarà distribuito in tutta Italia.

IL CALENDARIO
Il calendario, edito dalla Compagnia della Stampa Massetti Rodella mostra una selezione di fotografie che accompagneranno coloro che lo acquisteranno per i 12 mesi del 2025

TAG: roma
adv-508
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com