Bolletta del gas più leggera a luglio per le famiglie italiane.
Secondo
l’Arera, ossia l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, la famiglia tipo in tutela, ovvero quella che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui registrerà una tariffa ridotta del 2,1% rispetto a giugno.
La stessa autorità precisa che il taglio è tutto determinato dalla riduzione della spesa per la materia gas naturale rispetto a giugno, dovuta al calo della componente Cmem relativa ai costi di approvvigionamento del gas naturale.
A luglio, con una quotazione media all’ingrosso inferiore rispetto a giugno, il prezzo della sola
materia prima è di 31,41 euro a megawattora.
Rimangono
invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa
per il trasporto e la misura.
Il risparmio effettivo in bolletta
In termini di effetti finali, la
spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (agosto 2022-luglio 2023) è di 1.484 euro circa, al lordo delle imposte,
registrando un -10,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (agosto 2021- luglio 2022).