fbpx
adv-202

TAG: economia - Pagina 4

Autonomia differenziata, la regola estrattiva della spesa storica. Il ridotto della Valtellina ...

Scambiare un frammento di potere spicciolo con il destino della gente che si governa e il futuro dei loro figli appartiene alle cose miserabili che […]

Istat, a giugno brusco calo per fiducia dei consumatori e imprese

Dopo gli incrementi registrati a maggio, peggiora a giugno il clima di fiducia sia per i consumatori sia per le imprese. Per le imprese il […]

Mercatone Uno: via libera alla CIGS per 1.824 lavoratori

Con il Decreto direttoriale del 26 giugno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce una tempestiva risposta alla crisi che ha colpito la […]

Tavolo tecnico per la non autosufficienza al Ministero del Lavoro

Su proposta del Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio è stato riattivato il tavolo di confronto sulla non autosufficienza, al fine […]

adv-182

Consiglio dei ministri sull’assestamento di bilancio

Il vicepremier Matteo Salvini, durante il vertice a Palazzo Chigi, si è allontanato per una intervista in programma a Cartabianca. Una procedura d’infrazione? “Non me […]

Ue: oggi la stima dei conti pubblici dell’Italia

Rispetto alle stime del governo per il 2019, il PIL è in ribasso mentre le previsioni su deficit e debito potrebbero subire un ritocco al […]

Nessuna ripresa, la disoccupazione continua ad aumentare

C’è chi vive di slogan da continua campagna elettorale, chi non sa, o non vuole dare nessuna risposta ad una crisi, che ormai sembra non […]

Consiglio dei Ministri, via libera sul Decreto Crescita

Il Consiglio dei Ministri, domani alle 18:00, è chiamato a dare il via al decreto Crescita. Per quanto riguarda il DEF, invece, le stime arrivate […]

adv-250

Philip Morris investe 500 milioni di euro nel tabacco italiano

Philip Morris acquisterà nei prossimi cinque anni metà del tabacco prodotto in Italia, con un investimento totale di 500 milioni di euro. Sono questi i […]

Megatrend: cosa sono, come sfruttarli

Molto probabilmente in pochi sanno che si aggirano forze potenti, che gradualmente ma inesorabilmente, ridefiniscono in modo irreversibile gli scenari economici, sociali e politici entro […]

Moody’s, Italia costantemente in recessione

È la stima degli esperti di Moody’s sull’Italia, i quali scrivono che la crescita dell’economia italiana rimarrà anemica nel corso dei prossimi due anni con […]

Flat tax al 15% sui redditi incrementali, esperimento per tre anni

La proposta di legge presentata dalla Lega alla Camera è una flat tax al 15%, Ires e IRPEF, sui redditi incrementali sulla base di un’idea […]

adv-351

Reddito di Cittadinanza, i dubbi dei tecnici del Senato

È la stima dei tecnici del Senato i quali nutrono seri dubbi sulla platea del reddito di cittadinanza che rischia di essere sottostimata. Nella relazione […]

Quale Globalizzazione?

Gli ultimi decenni si sono caratterizzati dall’euforia dei teorici della globalizzazione di stampo occidentale. Dagli anni ’90, nell’immaginario collettivo si diffondeva l’idea che gli Stati […]

settore enogastronomico

Lavorare in Italia: il consiglio è di investire nel settore enogastronomico

In Italia il settore enogastronomico sembra non conoscere crisi. La tradizione culinaria del nostro Paese, rivisitata al punto giusto, e la produzione di vini di […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com