fbpx
adv-298
<< ESTERI

L’accesso agli aiuti viene interrotto, i siriani rischiano di morire

| 13 Luglio 2020 | ESTERI

Le vite andranno perse e oltre 1,3 milioni soffriranno a seguito di una risoluzione delle Nazioni Unite che lascia aperto solo un valico di frontiera per le consegne di aiuti dalla Turchia nella Siria nord-occidentale detenuta dai ribelli, hanno detto domenica le agenzie umanitarie.

Sabato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione per riavviare gli aiuti umanitari transfrontalieri alla Siria, ma solo dopo aver ceduto alle pressioni russe per chiudere uno dei due punti di accesso nel paese devastato dalla guerra.

“Nel nord-ovest della Siria, dove è stata chiusa un’importante linea di vita transfrontaliera… sarà più difficile raggiungere circa 1,3 milioni di persone dipendenti dal cibo e dalle medicine consegnate dall’ONU transfrontaliero”, hanno affermato le agenzie di aiuto che operano in Siria una dichiarazione congiunta.

adv-936

“Molti ora non riceveranno l’aiuto di cui hanno bisogno. Le vite andranno perse. La sofferenza si intensificherà.”

Gli stati occidentali hanno insistito affinché l’accesso agli aiuti continuasse attraverso due attraversamenti al confine turco, ma la Russia, il principale alleato del presidente Bashar Al Assad, e la Cina hanno posto il veto a uno sforzo disperato venerdì per mantenere entrambi aperti.

“Con il primo caso di Covid-19 confermato a Idlib, un’area con un’infrastruttura sanitaria gravemente indebolita, questo è un colpo devastante”, ha aggiunto la nota.

Dopo una settimana di divisione e sette votazioni, il Consiglio ha approvato una proposta presentata dalla Germania e dal Belgio che consente l’uso del valico di Bab Al Hawa per un anno.

La misura è stata approvata da 12 membri su 15, con l’astensione di Russia, Cina e Repubblica Dominicana, hanno affermato i diplomatici.

L’autorizzazione per il continuo trasporto di aiuti in Siria, un sistema in vigore dal 2014, è scaduta venerdì sera dopo che Mosca e Pechino hanno utilizzato il loro potere di veto e il Consiglio ha quindi respinto una controproposta dalla Russia.

Con l’approvazione della proposta tedesco-belga di sabato, il valico di Bab Al Hawa sul confine nord-occidentale della Siria con la Turchia sarà mantenuto per un anno, fino al 10 luglio 2021.

Ciò consentirà agli aiuti umanitari di cui abbiamo davvero bisogno di continuare a fluire verso diversi milioni di siriani che vivono nella regione ribelle di Idlib, che il regime siriano non controlla. 

Per settimane, la Russia ha chiesto la fine dell’uso del valico di frontiera Bab Al Salam, che porta alla regione di Aleppo, nel nord della Siria.

I paesi europei e gli Stati Uniti avevano voluto mantenere entrambi i punti di attraversamento.

“La Russia controlla questo processo”, ha affermato Richard Gowan del gruppo di esperti del Gruppo crisi internazionale.

“Il dramma e il veto dell’ultima settimana sono stati una distrazione poiché alla fine la Russia avrebbe sempre forzato un accordo sui termini che vediamo oggi”, ha detto ad AFP .

Il risultato del voto di sabato è un notevole fallimento per gli Stati Uniti, il cui ambasciatore aveva definito il mantenimento di due valichi di frontiera una “linea rossa”.

L’autorizzazione delle Nazioni Unite consente all’organismo internazionale di distribuire aiuti agli sfollati siriani senza il permesso di Damasco.

Ma Russia e Cina sostengono che l’autorizzazione viola la sovranità della Siria e che gli aiuti possono essere sempre più incanalati attraverso le autorità siriane.

In una dichiarazione separata, Physicians for Human Rights ha affermato che la risoluzione ha bloccato “rotte dirette a centinaia di migliaia di siriani sfollati che hanno un disperato bisogno di cibo e medicine”.

Louis Charbonneau, direttore delle Nazioni Unite di Human Rights Watch, ha dichiarato: “I membri del Consiglio si sono piegati e hanno dato a Mosca ciò che desideravano: un’ulteriore drastica riduzione degli aiuti transfrontalieri ai disperati siriani che si affidano a esso per sopravvivere”.

Gli Stati membri occidentali respingono gli argomenti della Russia, affermando che non esiste un’alternativa credibile al sistema transfrontaliero e che la burocrazia e la politica siriane impediscono un flusso efficace di aiuti in aree non controllate dal regime siriano.

Susannah Sirkin, di Physician for Human Rights, ha definito il sistema delle Nazioni Unite “il canale più praticabile per fornire aiuti a milioni di siriani bisognosi”.

“Senza di essa, i civili che si affidano all’assistenza salvavita saranno in balia del governo siriano”, che potrebbe bloccare la consegna di aiuti in aree sotto il controllo dell’opposizione, ha affermato.

La chiusura della traversata di Bab Al Salam è stata anche una battuta d’arresto per il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che ha chiesto a giugno una proroga di un anno dell’aiuto per includere i due punti di accesso. 

A gennaio, Mosca è riuscita a ridurre i punti di attraversamento da quattro a due e a limitare l’autorizzazione a sei mesi anziché a un anno.

Questa settimana Russia e Cina hanno esercitato i loro diritti di veto come membri permanenti due volte – martedì e venerdì – anche se le ONG e i paesi occidentali li hanno accusati di politicizzare una questione umanitaria.

I veti di venerdì su Mosca e Pechino hanno segnato il 16 ° per la Russia e il 10 ° per la Cina su testi legati alla Siria dall’inizio della guerra nel 2011.

L’ambasciatore domenicano Jose Singer ha dichiarato: “Siamo delusi dal fatto che, ancora una volta, il Consiglio di sicurezza non sia stato in grado di affrontare collettivamente e costruttivamente una delle più grandi tragedie umanitarie del nostro tempo”.

Ma il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha affermato che “una buona notizia per milioni di uomini, donne e bambini siriani è che il Consiglio di sicurezza sia stato in grado di concordare sulla nostra proposta di compromesso”.

TAG: Bashar Al-Assad, Cina, guerra di Siria, Nazioni Unite, Ong, russia
adv-400
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com