Lunedì 30 ottobre, Roma, interno giorno. “A Siena la politica sta cercando di mettere le mani sulla fondazione” Montepaschi, dice Giuseppe Guzzetti, classe 1934, iscritto […]
Dopo la scomposta mozione di Renzi e Boschi sulla nomina del prossimo Governatore della Banca d’Italia (“individuare una figura più idonea a garantire nuova fiducia nell’Istituto, […]
Molto spesso si dice, a torto, che il cittadino si allontanerebbe dall’Unione Europea per la sua scarsa trasparenza e per la complessità della sua organizzazione. […]
Non si è ancora spenta l’eco della difficilissima stagione delle ristrutturazioni (nei migliori dei casi tramite giganteschi aumenti di capitale, nei peggiori tramite esproprio di […]
La nuova mission del PD è “aggredire il contante nelle case” (Boschi dixit). Cioè, in sostanza, far rientrare nel circuito bancario la liquidità che gli italiani tengono nelle […]
Il governo Letta-Saccomanni sottoscrisse, ne 2013, in un tripudio di festeggiamenti, l’Unione bancaria, che ci avrebbe dato stabilità e ordine finanziario. Il governo Gentiloni-Padoan ha […]
La questione inizia a far capolino in questi giorni, per poi – con ogni probabilità – deflagrare in estate, quando la soglia di attenzione dell’elettore […]