fbpx
adv-622
<< CULTURA

Lo chef pluristellato Bruno Barbieri ospite ad Oreno

Il "Casino di Caccia" diventa location di “4 hotel”.
| 4 Aprile 2023 | CULTURA

Giunta fino alle porte di Oreno la passione per la cucina tramandata dalla nonna.

Bruno Barbieri classe 1962, di origini emiliane, sabato scorso ha fatto il suo ingresso a Oreno, un paesino in provincia di Monza e Brianza. Un borgo rurale conservatore di alcune testimonianze storico-artistiche tra cui la “Villa Gallarati Scotti”, il “Convento di San Francesco” e il “Casino di Caccia” (edificio rustico) di proprietà della famiglia Borromeo.

Proprio quest’ultima è stata selezionata come location per la trasmissione televisiva “4 hotel”, condotto dallo chef Barbieri. La serie, spin-off di “4 ristoranti” che ha visto alla conduzione Alessandro Borghese, è un programma televisivo italiano in onda dal 2018.

adv-391

Infatti, i protagonisti non sono più quattro ristoratori, bensì quattro albergatori di una stessa area geografica. Ognuno dei titolari ospita a turno per un giorno e una notte i colleghi e Barbieri dando una valutazione al servizio, alla location, ai prezzi, alle camere e alla qualità della colazione. Dunque, Oreno è stato teatro della fase finale ovvero del confronto tra i quattro partecipanti, durante la quale ognuno giudica tramite un voto, da 1 a 10, l’albergo degli sfidanti. Nel programma può fare eccezione solo il voto di Barbieri che può confermare o rivoluzionare la classifica.

Infine lo chef svelerà il vincitore davanti alla struttura che ha totalizzato il maggior punteggio. Diplomato nel 1979 alla scuola alberghiera di Bologna, prosegue il suo percorso e arricchisce la sua professione grazie alle tante esperienze lavorative a cui prende parte. Dal panorama culinario al mondo cultural-popolare italiano, la sua arte viene infatti trasmessa in televisione, che lo rende dapprima protagonista di alcuni programmi per l’emittente “Gambero Rosso Channel” e in seguito prende parte a “MasterChef Italia” in qualità di giudice. In termini culinari è visto come un vero e proprio artista, motivo per cui ha raggiunto l’apice del successo ed è stato insignito di ben sette stelle Michelin. Il suo percorso professionale e in particolare l’esordio sul piccolo schermo lo ha portato a contatto con chef altrettanto noti tra cui: Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Giorgio Locatelli, Joe Bastianich e molti altri. Dei i suoi ristoranti più noti troviamo: “Il Trigabolo di Argenta”, “Locanda Solarola” e “Arquade – Relais Chateaux Villa del Quar”. Insomma, un grande onore per la comunità orenese accogliere un personaggio così stimato.

TAG: Bruno Barbieri, chef
adv-848
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com