fbpx
adv-954
<< TV

I Migliori dei Migliori Anni, Anna Tatangelo e Carlo Conti

| 25 Luglio 2020 | TV

I Migliori dei Migliori Anni, il programma televisivo in replica con Anna Tatangelo e Carlo Conti, rivediamo l’intervista all’attore Enrico Montesano. C’è anche l’attore e regista italiano su Raiuno, con un’interessante chiacchierata a tu per tu col padrone di casa.

Interprete eclettico, simpatico e ironico, si racconta davanti ai telespettatori della tv pubblica. Enrico Montesano si destreggia con alcune imitazioni, poi svela alcuni aneddoti legati alla sua carriera. “Come sono nati i miei personaggi? Li facevo alla radio, facevamo le voci e il lunedì mattina andava in onda i commenti della partita della domenica. Ero un pischelletto…”, racconta Enrico Montesano.

Molto attivo in ambito televisivo, il classe 1945 negli ultimi anni al cinema ha preso parte ad appena un paio di film, come Tutto l’amore del mondo, regia di Riccardo Grandi (2010) e Vivere, regia di Francesca Archibugi (2019).

adv-553

Ci sono anche i mitici Cochi e Renato nella replica dei Migliori dei Migliori Anni. Il duo comico ospite nel programma condotto da Carlo Conti e Anna Tatangelo, con un’intervista che vuole riscoprire i momenti salienti della loro carriera. Una coppia artistica, quella di Cochi e Renato, amata da milioni di italiani.

Il loro successo si concretizza già a partire dagli anni sessanta. Cresciuti al Derby di Milano, la coppia approda in televisione prendendosi i riflettori dell’intrattenimento. Diventano famosi grazie ai tormentoni de ‘La gallina’, ‘E la vita, la vita’ e ‘La canzone intelligente’. Cochi e Renato vivono anche una fase di separazione artistica, con Pozzetto che per un periodo decide di dedicarsi al cinema.

Tornano insieme nel 2000, con la fortunata miniserie tv di Felice Farina a sfondo giallo ‘Nebbia in Valpadana’. Ma diventano protagonisti anche di ‘Zelig’ su Canale 5, regalando sorrisi alle nuove generazioni.

Musica e balli in quella che è stata definita la versione estiva di un programma cult di Rai1 con al timone Carlo Conti e Anna Tatangelo. Il titolo per l’occasione è stato rimaneggiato un po’ ed ecco perché a partire da oggi, 24 luglio, l’appuntamento sarà con I Migliori dei Migliori anni, uno speciale best off del programma a misura d’estate.

La televisione continua a rimanere off e dopo il tentativo di messa in onda fallito di The Resident, anche la rete ammiraglia continua a puntare sull’usato garantito e questa volta ha deciso di schierare l’evergreen Carlo Conti che riporterà in tv il meglio del suo programma campione di ascolti tra gare musicali, ricordi e grandi artisti anche se sarà difficile capire chi andrà in onda e chi, invece, sarà “tagliato fuori”.

Lo stesso comunicato stampa Rai pubblicato per il lancio dello speciale I Migliori dei migliori anni recita: “Il meglio di tutte le 8 edizioni. Si rivedranno i momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo nel passato con tanti grandi ospiti, italiani e internazionali, pronti a ricordare gli anni più belli di sempre tra oggetti del passato e canzoni del cuore”.

Una delle presenze fisse del programma è stato comunque Nino Frassica e potrebbe essere uno dei protagonisti di questa sera al fianco del conduttore. Sicuramente non mancheranno i grandi artisti che in questo anno hanno combattuto sul palco dello show ma è proprio Carlo Conti che volgendo il suo sguardo al passato ha spiegato alle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni che un rammarico ce l’ha e riguarda proprio i cantanti che è riuscito a portare alla sua corte.

In particolare, Conti ha spiegato che ha il rammarico di non essere riuscito a portare Donna Summer come ospite a I Migliori anni e di non essere riuscito condurre insieme ai suoi colleghi e amici Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi. Otto anni di show concentrati in una puntata, adesso questo è quello che attende i fan e il pubblico di Rai1.

TAG: Anna Tatangelo, Carlo Conti, I Migliori dei Migliori Anni, Rai 1
adv-427
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com