fbpx
adv-687
<< IL FORMAT

Ritorna la Serie A, il derby della Lanterna e il big match Lazio-Milan

| 24 Novembre 2018 | IL FORMAT

Dopo la sosta delle Nazionali, ritorna la Serie A. La tredicesima giornata vede in calendario il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria, in programma domenica sera, e il big match Lazio-Milan alle 18. Ma il ritorno del Campionato vedrà anche la Juve che proverà ad allungare sulle inseguitrici nella gara contro la Spal, mentre Napoli e Inter cercheranno di conquistare i 3 punti contro il Chievo e il Frosinone.

Gli anticipi del sabato: Juve, Inter e Roma in campo

La prima delle tre a scendere in campo sarà la Roma che in trasferta dovrà affrontare l’Udinese. Questa gara per i giallorossi non è facile come sembra. Nonostante l’Udinese sia a 9 punti in classifica e nelle ultime partite ha perso contro Milan ed Empoli, gli uomini di Di Francesco non devono prendere sottogamba l’avversario. Per la Roma l’unico risultato utile è la vittoria che serve sia per la classifica (è già a meno 15 punti dalla Juve), ma soprattutto in vista della gara di martedì in Champions contro il Real Madrid. Ovviamente anche le vittorie convincenti contro il CSKA Mosca e la Sampdoria daranno fiducia alla Roma. Davanti ci si aspetta una buona prestazione di Edin Dzeko, al momento a quota 2 gol in Serie A e 5 in Champions League.

Sabato alle 18, invece, la Juve ospita nel suo stadio la Spal di Semplici. La prima in classifica detiene il miglior attacco del campionato insieme al Napoli, con CR7 a quota 7 gol. Nonostante sulla carta gli uomini di Allegri non dovrebbero avere problemi, Allegri deve fare i conti con l’infermeria, soprattutto a centrocampo: al momento Pjanic e Bentancur sono disponibili. Dal canto suo la Spal cercherà di bloccare, per quanto possibile, le incursioni dei bianconeri che si affidano dietro al duo Bonucci-Chiellini e avanti alle avanzate di Mandzukic e Cristiano Ronaldo.

adv-301

A concludere l’anticipo del sabato ci sarà Inter-Frosinone. Dopo la brutta batosta subita contro l’Atalanta, i neroazzurri a San Siro devono conquistare i 3 punti e risollevare il morale soprattutto in vista della difficile trasferta di mercoledì contro il Tottenham. Bomber Icardi si è sbloccato anche con la sua Nazionale e punta all’ottavo gol in Serie A. Il Frosinone, invece, penultimo in classifica a 7 punti, non è da sottovalutare: nell’ultima partita prima della sosta ha conquistato un buon pareggio contro la Fiorentina e potrebbe giocare brutti scherzi all’Inter di Spalletti.

Le gare della domenica di Serie A: difficile trasferta per il Milan contro la Lazio e il derby Genoa-Sampdoria

Domenica alle 18 la Lazio attende il Milan di Gattuso all’Olimpico. I rossoneri non arrivano al meglio in questa trasferta a causa della squalifica di Higuain e ai tanti infortuni a centrocampo e in difesa. Molto probabilmente il Milan dietro si schiererà a 3, mentre avanti si affiderà alle incursioni di Suso, il migliore assistman della Serie A con 8 passaggi decisivi. Dal canto suo la Lazio si affida a Immobile, già a quota 8 gol, pensando già alla gara di giovedì in Europa League.

L’altro match attesissimo da tutti gli appassionati di calcio è il derby della Lanterna, Genoa-Sampdoria. Come oggi anno, è difficile fare previsioni sul risultato finale, soprattutto perché entrambe le squadre hanno due bomber lì davanti. Nel Genoa c’è Piatek, ad oggi capocannoniere del campionato con 9 gol su cui ci sono i fari puntati di molte società, mentre la Samp si affida a Quagliarella, con all’attivo 5 assist e 4 gol.

Tra le altre partite della giornata di Serie A c’è Parma-Sassuolo. La squadra di De Zerbi dovrà fare i conti con il rigenerato Gervinho che ha già messo a segno 4 gol in 8 presenze. Il Sassuolo deve cercare di continuare la striscia positiva delle ultime tre giornate con 2 pareggi e una vittoria. Una trasferta difficile è quella della Fiorentina contro il Bologna. Gli uomini di Pioli devono cercare di portare a casa i 3 punti soprattutto perché nelle ultime partite ha conquistato solo tre pareggi. Il Napoli, in casa, si affiderà al duo Mertens-Insigne, 7 gol ciascuno finora, contro il Chievo, ultimo in classifica con 0 punti a causa della penalizzazione di inizio campionato. Infine Empoli-Atalanta. L’Empoli viene dalla vittoria contro l’Udinese, ma dovrà stare attenta agli ospiti, pericolosi con il loro gioco da tempo rodato e con i difensori goleador.

La tredicesima giornata di Serie A si conclude lunedì con il match Cagliari-Torino, una gara dura e fisica che si giocherà soprattutto a centrocampo.

TAG: campionato, derby della lanterna, Serie A
adv-166
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com