La Juventus ha deciso (sorprendentemente)di voltare pagina: Thiago Motta sarà sollevato dall’incarico dopo una stagione deludente, segnata da un crollo vertiginoso nelle ultime settimane.
L’eliminazione dalla Champions League contro il PSV Eindhoven e la clamorosa uscita dalla Coppa Italia per mano dell’Empoli hanno messo la dirigenza di fronte a una scelta inevitabile.
Per cercare di salvare almeno la qualificazione alla prossima Champions League, i bianconeri hanno individuato in Igor Tudor il profilo giusto per dare una scossa immediata alla squadra nelle ultime nove giornate di Serie A.
Juventus si trova attualmente al quinto posto dopo pesanti sconfitte contro Atalanta e Fiorentina. Il rischio di restare fuori dalla Champions è concreto, e il cambio in panchina arriva per tentare di raddrizzare la situazione prima che sia troppo tardi. Tudor, già con esperienza in bianconero sia da giocatore che da allenatore, avrà il compito di riportare equilibrio e compattezza alla squadra.
Secondo le ultime indiscrezioni, l’incarico di Tudor potrebbe essere solo temporaneo. La Juventus sta infatti valutando di affidare la panchina a un nuovo tecnico in vista della FIFA Club World Cup, che inizierà il 15 giugno.
Tra i nomi più accreditati per guidare i bianconeri nella competizione internazionale ci sono Antonio Conte, attuale allenatore del Napoli, e Stefano Pioli, che oggi allena l’Al-Nassr. Non è da escludere neanche un ritorno di fiamma per Roberto Mancini, inizialmente scartato per il ruolo di traghettatore.
Nonostante il piano della Juventus sembri orientato verso un ulteriore cambio in panchina in estate, Tudor avrà la possibilità di convincere la dirigenza solo con un finale di stagione convincente.
Se riuscirà a riportare la squadra tra le prime quattro e a restituire un’identità solida al gruppo, potrebbe anche guadagnarsi la conferma oltre il termine della Serie A.
Tudor secondo Sky Sport ha accettato 3 mesi di contratto più un opzione – in favore della società – in caso di qualificazione Champions.