Ci potrebbe essere una grande svolta per i pazienti diabetici, infatti l’amministrazione dell’insulina potrebbe essere ridotta da 365 iniezioni all’anno a soli 52 grazie ad una nuova terapia. Questo potrebbe essere una vera e propria rivoluzione per i 500 milioni di pazienti diabetici in tutto il mondo, inclusi i 3.5 milioni in Italia. Due nuovi studi pubblicati sul New England Journal of Medicine e sulla rivista Jama hanno dimostrato che l’insulina somministrata ogni settimana è altrettanto efficace delle iniezioni quotidiane per i pazienti di tipo 2 che non hanno mai usato l’insulina prima.
Secondo il professor Roberto Trevisan, Endocrinologo all’Università di Milano-Bicocca e direttore della Diabetologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, la nuova molecola ha la capacità di semplificare la terapia del diabete che richiede l’uso dell’insulina. L’eliminazione del disagio delle iniezioni giornaliere potrebbe aumentare l’aderenza alla terapia insulinica, portando ad un cambiamento epocale e un miglioramento significativo della qualità di vita dei pazienti diabetici. Il professor Trevisan ha partecipato alla stesura finale dello studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.