Weekend all’insegna di Qatar 2022, il mondiale di calcio in terra Araba che offre subito in vetrina, gli ottavi di finale e i suoi primi verdetti. L’Argentina, si trova di fronte l’Australia, caparbia, intelligente e che esce battuta da questo mondiale a testa alta. L’Argentina, bella in apparenza, con un organico che mette in evidenza i singoli a cominciare da De Paul, Alvarez e finendo nella stella Leo Messì. I goal per l’Albiceleste sono stati siglati da Messì al 35′ e nella ripresa al 57′. I canguri provano qualche sortita in avanti con Duke e Irwine, provocando l’autorete di Fernandez al 77′. Si spegne l’Australia, si accendono i riflettori sulle prime squadre qualificate ai quarti e che si affronteranno in un’epica e storica sfida: Olanda e Argentina.
L’Olanda di Louis Van Gaal, batte gli Stati Uniti d’America, in una gara che oltre all’esperienza degli orange, ha visto brillare l’esterno interista Dumfries, autore di una splendida gara impreziosita da due assist e un goal. Per la cronaca, i goal sono stati siglati da Depay al 10′ per l’Olanda, Blind al 46′. Nella ripresa gli americani, riaprono la gara al 76′ con Wright, nel finale ci pensa Dumfries a chiudere definitivamente il match sul tre a uno al minuto 81. Olanda ai quarti che sfiderà l’Argentina e USA fuori agli ottavi.
La Francia, supera la Polonia per tre reti a uno, in una gara che vede protagonista una Francia a trazione anteriore, di fronte ad una Polonia opaca e poco incisiva. Al 44′ Giroud apre le marcature per i francesi e il raddoppio arriva ad opera di Mbappè al 74′, l’uomo della Francia che si ripete al 91′ per il tre a uno. La Polonia, segna su calcio di rigore con Lewandowski al 99′ e nulla più.
L’Inghilterra, batte il Senegal per tre reti a zero e raggiunge i quarti di finale, sfidando la Francia di Mbappè. Senegal propositivo e sprecone nei primi minuti di gioco e Inghilterra un po’ scafata e pronta a ripartire in contropiede. Al 38′ Henderrson, sblocca il risultato portando l’Inghilterra in vantaggio. Il raddoppio per gli inglesi arriva al 45′ con Kane e al 57′ Saka, chiude il match sul tre a zero. Argentina e Olanda, Inghilterra e Francia, aprono il primo prospetto dei quarti di finale, aspettando i match tra Brasile e Korea del Sud e Portogallo Svizzera.