fbpx
adv-599
<< SALUTE

Lo sapevi che ridere rafforza il sistema immunitario?

Negli ultimi anni  lo stress è entrato prepotentemente nelle nostre vite e ogni cosa ci sembra più difficile da affrontare.  Sentiamo di non avere  più le risorse sufficienti per gestire al meglio le nostre giornate lavorative, gli imprevisti familiari, o un malessere fisico improvviso.  Tutto questo stress viene amplificato quando dobbiamo convivere con  una malattia cronica da gestire con controlli  frequenti  e terapie invasive. Mettere l'attenzione sulle cose positive può aiutare ad attivare recettori che contrastano lo stress.
| 9 Novembre 2022 | SALUTE

Negli ultimi anni lo stress è entrato prepotentemente nelle nostre vite e ogni cosa ci sembra più difficile da affrontare.  Tutto questo è amplificato quando dobbiamo convivere con una malattia cronica da gestire, con controlli  frequenti  e terapie invasive.

Sono molti ormai gli studi che dimostrano che il nostro cervello, il sistema endocrino e il sistema immunitario sono legati e comunicano tra di loro a diversi livelli. Le emozioni e i nostri Stati emozionali possono esercitare un ruolo importante nel modificare il processo di comunicazione tra questi tre sistemi, influenzando così il nostro benessere psicofisico.

 Sappiamo bene che lo stress (o meglio il modo in cui l’organismo risponde ad un evento stressante per un periodo prolungato) provoca una serie di modificazioni importanti, come ipertensione, tensione muscolare e immunosoppressione.

 Molte ricerche dimostrano gli effetti   benefici del riso e dell’umorismo sull’organismo che andrebbero  dunque a contrastare gli effetti provocati dallo stress.

La risata diaframmatica stimola l’apparato respiratorio, ci permette di abbassare il cortisolo (ormone dello stress) e di aumentare il livello di serotonina (anti-depressivo naturale), ma non solo. Risolleva il morale e migliora la gestione del dolore grazie alla produzione di endorfine così come la connessione tra le persone. Il corpo sarà dunque più vitale ed energico e il cervello più ossigenato, più lucido e centrato””, spiega la Master trainer italiana in Yoga della risata, Lara Lucaccioni.

Ridere, dunque, oltre ad avere un effetto piacevole su di noi e sulle persone che ci circondano, stimola alcuni processi di attivazione del sistema immunitario. Sappiamo bene che un organismo sottoposto ad un evento stressante attivando le ghiandole surrenali rilasciano nel corpo corticosteroidi che vengono trasformati nel sangue in cortisolo, che seppure è un componente importante per una prima difesa, quando raggiunge elevate concentrazioni ha un effetto immunosoppressore.  Alcuni ricerche hanno dimostrato che l’umorismo e la risata che ne consegue, fa abbassare il livello di cortisolo nel sangue proteggendo così il nostro sistema immunitario.

Ci sono diverse ricerche che dimostrano come mentre ridiamo, oltre ad una benefica ginnastica con una grande quantità di muscoli della faccia e del collo e del torace, si ha nel nostro organismo anche un significativo aumento del numero e delle attività delle cellule Natural killer e del numero dei linfociti T. Questi sono delle specie di sentinelle che aumentano la capacità di reazione del sistema immunitario, mentre le cellule NK sono delle unità biologiche che ci difendono da un gran numero di elementi patogeni.

Allora non ci resta che…ridere!!!

Chiaramente questo non vuole essere un monito ad assumere un pensiero positivo, anche quando si vive un momento di difficoltà, ma a mettere attenzione sulle cose positive.

Ecco qualche rimedio tratto dalla Mindful self-compassion. La Mindful Self Compassion aiuta ad affrontare le emozioni difficili, come l’autocritica e la vergogna, grazie ad una maggiore capacità di attenzione nei nostri confronti.

1. Trova 5 cose per cui essere grati al mattino
   Riuscire ad apprezzare quello che abbiamo non vuol dire accontentarsi.
  1. Datti il permesso di gustare le piccole cose

Spesso il nostro critico interiore non ci permette di essere felici, inseguendo sempre l’errore e innescando sensi di colpa.

adv-425
  1. Sii gentile con te stesso.

La cultura occidentale ci ha trasmesso molto il concetto di gentilezza nei confronti degli altri, ma non c’è altrettanta attenzione alla gentilezza nei confronti di sé.

Prova a praticare questi consigli con continuità.

TAG: cortisolo, mindfull, ridere, risata, salute, selfcompassion, sistemaimmunitario, umore
adv-353
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com