fbpx
adv-825
<< POLITICA

Elezioni Comunali 2025: il centrosinistraconquista le città chiave

| 26 Maggio 2025 | POLITICA

Le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 hanno restituito una fotografia dell’Italia in fermento, con un’affluenza alle urne del 56,3%, in linea con le scorse tornate ma ancora lontana dai numeri pre-pandemia. Il quadro che emerge è quello di un’Italia divisa, ma con segnali forti da parte del centrosinistra, che si afferma in diverse città strategiche, mentre in altri capoluoghi si preannunciano sfide al cardiopalma nei ballottaggi dell’8 e 9 giugno.

Genova e Ravenna: il centrosinistra vince al primo turno

Genova sorride al centrosinistra. Silvia Salis, ex olimpionica e volto nuovo della politica, ha conquistato la città al primo turno, superando la soglia del 50% e sbaragliando la concorrenza del centrodestra e del Movimento 5 Stelle. Il suo successo è stato trainato da una campagna elettorale inclusiva, moderna e molto radicata nei quartieri, che ha puntato su ambiente, rigenerazione urbana e partecipazione civica.

A Ravenna, il sindaco uscente Michele De Pascale è stato confermato con una larga maggioranza. La sua rielezione certifica la solidità dell’amministrazione uscente e la fiducia dei cittadini nella continuità amministrativa. Cultura, turismo e sostenibilità urbana sono stati i punti forti del suo programma.

Taranto e Matera: sfide aperte

A Taranto, la partita resta apertissima. Nessuno dei candidati ha ottenuto la maggioranza assoluta: il primo e il secondo classificato si affronteranno in un ballottaggio dal sapore storico, in una città alle prese con le grandi sfide dell’industria, della salute e della riconversione ambientale.

Anche a Matera si va al secondo turno. La “Città dei Sassi”, sempre più proiettata verso una vocazione culturale e turistica internazionale, vive una fase di transizione politica con due candidati molto diversi per visione e approccio amministrativo. Il confronto si preannuncia serrato e determinante per il futuro sviluppo del territorio tra una coalizione di destra e un gruppo di partiti di centrosinistra e di ispirazione civica.

Lombardia: scenario in evoluzione

In Lombardia sono 18 i comuni al voto, e in almeno quattro si profila un ballottaggio. In particolare, in alcune realtà urbane del milanese e del bergamasco, il testa a testa tra centrodestra e centrosinistra è ancora apertissimo. Da segnalare l’exploit di diverse liste civiche che, forti del legame con il territorio, stanno erodendo consenso ai partiti tradizionali.

L’Italia al voto: tendenze e prospettive

Questa tornata amministrativa si inserisce in un contesto politico in evoluzione, con un centrosinistra che torna a respirare fiducia grazie a vittorie simboliche, ma che dovrà dimostrare solidità nei ballottaggi. Il centrodestra, sebbene arretrato in alcune piazze, resta competitivo, soprattutto al Sud, dove Fratelli d’Italia e Lega mantengono una forte presa sull’elettorato.

La partecipazione civica rimane uno dei temi chiave: l’astensionismo, pur stabile rispetto al 2023, continua a rappresentare una sfida per la democrazia locale. Le prossime due settimane saranno cruciali per riattivare il dialogo con i cittadini, soprattutto nei territori in bilico.

Appuntamento all’8 e 9 Giugno

Il secondo turno, previsto per l’8 e 9 giugno, si svolgerà in concomitanza con cinque referendum abrogativi su temi delicati come lavoro, giustizia e cittadinanza. Sarà quindi un weekend ad alta intensità politica, che potrebbe ridefinire gli equilibri tra i principali schieramenti nazionali e locali.

Il verdetto definitivo non è ancora stato scritto. Ma una cosa è certa: il voto amministrativo del 2025 conferma che le città sono laboratori politici vivi, capaci di anticipare le tendenze del Paese. E questa volta, l’Italia delle amministrazioni sembra parlare con voce chiara. Ora la sfida passa ai ballottaggi.

TAG: amministrative 2025, ballottaggio matera, ballottaggio taranto, elezioni amministrative, elezioni genova, exit poll, Genova, Matera, Ravenna
adv-883
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com