fbpx
adv-686
<< IL FORMAT

Cdm adotta decreto speciale per il Superbonus; Forza Italia annuncia: 110% destinato ai bassi redditi per completare i lavori.

| 28 Dicembre 2023 | IL FORMAT

Nel corso dell’ultima riunione del Consiglio dei ministri, l’attenzione è stata focalizzata principalmente su quattro importanti decreti fiscali e sul dibattuto decreto Milleproroghe, con un occhio di riguardo verso il nodo cruciale del superbonus. Al termine di numerose discussioni si è giunti a un consenso riguardo al superbonus, che sarà regolato da una legge specifica anziché essere incluso nel Milleproroghe, prevedendo così un approccio selettivo piuttosto che una proroga generica.

I due vicepremier, Tajani e Salvini, insieme al ministro dell’Economia Giorgetti e al sottosegretario Mantovano hanno tenuto una riunione pre-consiglio che ha condotto alla decisione definitiva. La reazione di Forza Italia alla decisione è stata di marcata approvazione, con una particolare enfasi sulla salvaguardia di imprese e cittadini da possibili oneri finanziari per lavori incompleti e sull’impegno nella realizzazione degli stessi. L’intento è stato anche quello di evitare eventuali sanzioni sui cittadini per mancati completamenti entro i tempi previsti, come descritto da Tajani.

Durante l’assenza del primo ministro Meloni, il vicepremier Tajani ha presieduto il consiglio che ha posto all’ordine del giorno non soltanto il decreto Milleproroghe, ma anche l’approvazione finale di provvedimenti fiscali cruciali relativi all’Irpef, ai diritti dei contribuenti e alla conformità cooperativa. Questi decreti sono intesi a semplificare ed equilibrare il sistema fiscale, in linea con la recente Finanziaria. La questione del superbonus a 110% è stata un significativo ostacolo, ma si prevede che il percorso del governo sarà ora più agevole per quanto riguarda questi temi.

adv-433

In sintesi, la seduta del Consiglio dei ministri si è chiusa con una nota positiva per Forza Italia e con la prospettiva di una legislazione fiscale semplificata ed equa, che includerà una soluzione particolare per il superbonus che esclude la necessità di restituzione di fondi per lavori non terminati e garantisce il bonus al 70% per chi continuerà i lavori nel 2024.

TAG: CdM, superbonus
adv-55
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com