fbpx
adv-983
<< CRONACA

Professoressa ferita a Milano: preso l’aggressore. Valditara arriva sul posto

| 29 Maggio 2023 | CRONACA

Questa mattina una professoressa 50enne è stata aggredita da un studente dell’Iis Alessandrini di Abbiategrasso (Mi).

La professoressa è stata ferita alle braccia e alla testa con un pugnale di oltre 20 centimetri ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Legnano dove è ricoverata in codice giallo. Lo studente/aggressore è stato prontamente bloccato dai carabinieri del locale comando ed è piantonato in ospedale, a Milano, per le lievi lesioni riportate.

I carabinieri hanno subito interrogato il presunto aggressore che, secondo una prima ricostruzione, oltre a ferire la professoressa, avrebbe minacciato i compagni con una pistola giocattolo, intimando loro di uscire.

adv-526

Il (probabile) perché del folle gesto

Sconvolto il dirigente scolastico Michele Raffaeli che sull’episodio ha dichiarato che “Non abbiamo mai avuto avvisaglie della possibilità di un comportamento simile, non potevamo certo immaginare questo, però domani era previsto un colloquio con lo studente e con i genitori per dei problemi didattici, sui quali non entriamo nei particolari“.

Alla base dell’insano gesto ci sarebbe il probabile debito che rischiava l’aggressore in italiano e storia, le materie della professoressa aggredita.

Valditara sul posto in visita alla professoressa

Sul posto è subito giunto il Ministro dell’Istruzione Valditara che ha fatto visiti alla professoressa.  A margine dell’incontro il Valditara ha dichiarato: “dopo l’esperienza del Covid gli episodi di bullismo si stanno moltiplicando, proprio perché si è interrotta quella relazione interpersonale che è fondamentale nello sviluppo educativo“. Valditara si è detto preoccupato perché settimanalmente riceve segnalazioni “abbastanza inquietanti su questo fenomeno, cioè di docenti che vengono aggrediti. E abbiamo già interessato l’avvocatura dello Stato in diversi casi, per mettere a disposizione la difesa legale“. Sicuramente “valutiamo anche l’episodio di oggi“, ma più in generale “negli episodi gravi lo Stato dovrà chiedere direttamente anche il risarcimento del danno di immagine affiancandosi all’azione del docente quindi costituendosi come parte civile nel processo“.

Non riesco a immaginare – ha continuato Valditara – come un insegnante possa essere aggredito in una classe: questo testimonia un problema sociale rilevante ed è in parte anche conseguenza di quello che è successo negli anni passati con il Covid, in quanto la didattica a distanza ha rotto le relazioni umane. La scuola è invece una grande comunità educante e il rapporto di personalizzazione è decisivo“.

Valditara: “introdurre lo psicologo a scuola”

In un videomessaggio postato su Fb all’uscita dall’ospedale di Abbiategrasso, Valditara ha spiegato di aver voluto “esprimere la solidarietà e la vicinanza mia e dell’intero governo alla professoressa aggredita, una professoressa che ha fatto in modo esemplare il suo dovere nei confronti di un ragazzo che aveva già dimostrato qualche problematicità in passato. Voglio che si colga l’occasione per riflettere sull’introduzione dello psicologo a scuola: è un momento particolarmente difficile, il disagio dei ragazzi, anche a seguito del Covid, è molto aumentato”.

TAG: aggressione Abbiategrasso, aggressione milano, aggressione professoressa milano, Valditara
adv-38
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com