Negli anticipi della trentunesima giornata di Serie A, protagonista l’Hellas Verona che battendo il Bologna per due reti a uno, si porta ad un punto dalla zona off limits della classifica. Gli scaligeri, passano in vantaggio con Verdi al 51′ del primo tempo su rigore. Nella ripresa il Verona sempre più insistente raddoppia al 62′ ancora con Verdi. Il Bologna accorcia le distanze con Dominguez al 94′. Bologna abbondantemente in zona salvezza e oltre, a quota 44 punti, i felsinei escono sconfitti nei confronti di un Verona che crede nella salvezza.
Salernitana batte Sassuolo per tre reti a zero, grazie ai goal di Pirola al 9′ minuto di Dia al 20′ e di Coulibaly al 65′. Salernitana in zona salvezza a quota 33 punti e Sassuolo che incassa un colpo a quota 40 punti.
Tonfo casalingo per la Lazio di Sarri che perde di misura contro il Torino, grazie al goal di Ilic al 43′. Lazio che rischia il secondo posto in classifica e Torino che arranca verso il centro classifica.
Sampdoria e Spezia uno a uno. In questo derby ligure, i Doriani non migliorano la situazione di classifica seppur passano in vantaggio con Amione al 23′. Lo Spezia fa di tutto per pareggiare i conti e ci riesce con Verde al 60′. Spezzini con 27 punti a un solo punto dalla terzultima Verona a quota 26 e si prevede già lo scontro per la salvezza. Sampdoria in zona retrocessione.
Nelle sfide domenicali, l’Inter è di scena ad Empoli e ritrova la vittoria, con un gradito ritorno della LuLa, ossia la coppia d’attacco Lukaku, Lautaro Martinez. Nerazzurri in vantaggio con Lukaku al 48′, e il raddoppio arriva ad opera dello stesso Lukaku al 76′. Al minuto 88 chiude la gara Martinez, che riporta l’Inter sulla rotta verso il piazzamento in Europa League. Empoli a quota 32 punti, continua verso la salvezza.
Il Monza batte in rimonta la Fiorentina per tre reti a due. Al Brianteo, la Fiorentina passa in vantaggio con Kouame all’8′ minuto, gelando i brianzoli, ancora Fiorentina e raddoppio al 13′ con Saponara. Accorcia le distanze il Monza con un autorete del viola Biraghi al 26′. Il pareggio del Monza arriva al 43′ con Dany Mota e al 59′ Pessina trasforma un calcio di rigore che segna la vittoria per il Monza e una pesante sconfitta per la Fiorentina. Monza a quota 41 punti in classifica e Fiorentina a quota 42.
Udinese batte Cremonese per tre reti a zero, grazie ai goal di Samardzic al 2′ minuto e di Perez al 27′. Goal finale dei friulani, realizzato da Isaac al 36′. Cremonese in zona retrocessione e Udinese a quota 42 punti.
Nel primo posticipo serale il Milan supera il Lecce a San Siro grazie ad una doppietta di Leao al 40′ e al 74′. La squadra di Pioli, punta verso la Champions – Roma permettendo-mentre il Lecce con un punto in più dello Spezia, rimane distante dalla terzultima Verona di due sole lunghezze.
Allo Juventus Stadium la Juventus cede al 93′ minuto contro il Napoli deluso dalla Champions, ma rivitalizzare da Raspadori, l’autore del goal che ha dato la vittoria ad un Napoli che mantiene il primato in classifica, Juventus tornata alla sua normale posizione di classifica, che sarebbe il terzo posto.