Se c’è un argomento che ha da sempre appassionato e attratto i giocatori, questo è quello della divinità. Troviamo infatti la religione declinata sotto diversi aspetti ludici, che si tratti di una slot machine o un video game. Il gusto per il sacro, per il divino, per il rituale è qualcosa di ancestrale nell’uomo. E così anche per il giocatore.
Stentate a crederci? Proviamo dunque a fare un’indagine, scegliendo come riferimento la piattaforma di gioco StarCasino. Il primo titolo di slot in cui ci imbattiamo è “Eclipse of the sun god”, l’eclissi del Dio del Sole. Le divinità che rappresentano il sole sono considerate di grande importanza in molte religioni del mondo, come spiega un articolo di Chiara Stecchini. Pensiamo ad esempio alla cultura egiziana ed a Bastet, il gatto divino associato al sole, oppure ad Horus, il dio del cielo raffigurato come l’animale del “Il falco”, il cui occhio destro era equiparato al sole. Dio del Sole era anche Apollo, per i greci, che adoravano anche Elio, titano solare al pari di Iperione. E ancora Mitra, Elettriona, Emera, Phanes. Per i romani il sole era talmente importante che istituirono, ai tempi dell’Imperatore Aureliano, nel 274 d.C., una festività in suo onore: il Sol Invictus, che festeggiamo ancora oggi, in quanto si celebra il 25 dicembre.
Scorrendo tra le slot ci imbattiamo in “Book of Loki”, che fa riferimento al dio dell’astuzia della mitologia norrena. Conosciuto anche con il nome di Loptr, è ingegnoso, inventore di tecniche, compagno di Odino e Thor, a volte maligno a volte benevolo. Loki è il protagonista del poema Lokasenna ed è anche il protagonista di molti videogame: God of War, Persona 5 e Fire Emblem Heroes.
Tra le slot più popolari con jackpot di Starcasinò troviamo titoli come “Divine Fortune”. La Dea Fortuna era una delle più importanti della religione romana, ed era considerata la fautrice del caso, del destino. Secondo la tradizione fu il re Servio Tullio ad introdurre la festa a Roma in quanto si diceva che era stato favorito dalla fortuna perché amato dalla Dea. Da qui il famoso detto “essere baciati dalla fortuna”.
La religione è presente anche nella slot “Tiki Mania”, che fa riferimento a un concetto spirituale tipicamente polinesiano: il Tiki appunto. Si tratta di una spiritualità adorata in tutta l’Oceania attraverso la personificazione nelle forme di statue in roccia lavica, legno e ossa anche umane. In ogni Tiki si trova uno spirito, diverso da oggetto a oggetto.
Ci siamo limitati a riportare pochi esempi, ma potremmo enumerare diversi altri per spiegare come la religione sia davvero dappertutto. In ambito ludico, la scelta di molti sviluppatori di giochi per casinò online, ricade su questa tematica in quanto le figure mitologiche e religiose rendono l’attività più interessante grazie all’utilizzo di nomi noti in tutte le culture del mondo e quindi di facile interpretazione.