fbpx
adv-262
<< EUROPA

Macron avverte i leader libanesi di sanzioni se le riforme non saranno rapide

| 2 Settembre 2020 | EUROPA

Il presidente francese Emmanuel Macron ha avvertito i politici libanesi che rischiano sanzioni se non riescono a impostare la nazione su un nuovo corso entro tre mesi, aumentando la pressione per le riforme in un paese che crolla sotto il peso di una crisi economica.

Visitando per la seconda volta in meno di un mese, Macron ha celebrato il centenario del Libano viaggiando in una foresta fuori Beirut per piantare un albero di cedro, l’emblema di una nazione che affronta la più grande minaccia alla sua stabilità dalla guerra civile 1975-1990. 

Nel centro di Beirut, vicino al porto devastato da un’enorme esplosione del 4 agosto, la polizia ha sparato gas lacrimogeni contro i manifestanti lanciatori di pietre che si sono radunati fuori dal parlamento per sfogare la rabbia per la cattiva gestione e la corruzione dello Stato che hanno trascinato il Libano in crisi.

“È l’ultima possibilità per questo sistema”, ha detto Macron in un’intervista. “È una scommessa rischiosa quella che sto facendo … metto sul tavolo l’unica cosa che ho: il mio capitale politico”. 

Macron, che martedì ha visitato il porto distrutto, ha affermato di volere “impegni credibili” e un meccanismo di follow-up da parte dei leader libanesi, tra cui un’elezione legislativa tra sei e 12 mesi.

Se non riescono a cambiare direzione nei prossimi tre mesi, ha detto, potrebbero essere imposte misure punitive, tra cui il trattenere i soldi del salvataggio e le sanzioni alla classe dirigente.

I politici libanesi, alcuni dei quali ex signori della guerra che hanno supervisionato decenni di corruzione su scala industriale, devono ora affrontare un compito arduo con un’economia in crisi, una fascia di Beirut a brandelli dopo l’esplosione del porto e l’aumento delle tensioni settarie. 

La pressione di Macron, che ha detto al fornitore di notizie online Brut che si sarebbe recato di nuovo a dicembre, ha già spinto i principali partiti a concordare un nuovo primo ministro, Mustapha Adib, che ha chiesto la rapida formazione di un governo e ha promesso rapide riforme per garantire un trattare con il Fondo monetario internazionale.

La formazione di un gabinetto ha richiesto mesi in passato. Ma Macron ha detto che avrebbe spinto i politici a muoversi rapidamente e ha detto che miliardi di dollari in fondi promessi a una conferenza dei donatori di Parigi del 2018 a Parigi non sarebbero stati rilasciati senza riforme. 

Macron, che ha anche visitato Beirut subito dopo l’esplosione del porto che ha ucciso più di 190 persone e ne ha ferite 6.000, ha detto che la comunità internazionale deve rimanere concentrata sull’emergenza in Libano per sei settimane.

Ha detto di essere pronto ad aiutare a organizzare una conferenza internazionale con le Nazioni Unite in ottobre. “Sono pronto a ospitarlo a Parigi”, ha detto.

Sebbene Macron sia stato al centro della scena nel chiedere il cambiamento, altre potenze straniere esercitano ancora una grande influenza sul Libano, in particolare l’Iran attraverso il gruppo sciita pesantemente armato Hezbollah. 

Mercoledì a Beirut è atteso un alto inviato degli Stati Uniti, che classifica Hezbollah come organizzazione terroristica e che ha pompato denaro nell’esercito libanese. L’Arabia Saudita ha anche tradizionalmente esercitato un’influenza sulla comunità sunnita del Libano.
Mentre Macron piantava l’alberello di cedro, l’aviazione francese volava sopra di loro, lasciando scie di fumo di rosso, bianco e verde, i colori nazionali del Libano i cui confini furono proclamati dalla Francia 100 anni fa in una divisione imperiale con la Gran Bretagna. Ha ottenuto l’indipendenza nel 1943.

Macron ha iniziato il suo viaggio lunedì incontrando Fairouz, 85 anni, uno dei cantanti più famosi del mondo arabo la cui musica trascende le divisioni libanesi. Fuori dalla sua casa, i manifestanti hanno sventolato striscioni. Uno diceva: “Nessun gabinetto di, o con, gli assassini”.

Macron ha incontrato il presidente Michel Aoun per un ricevimento per il centenario e incontrerà anche le principali fazioni del Libano.

Schiacciata da una montagna di debiti, la valuta libanese è crollata ei depositanti sono stati congelati dai loro risparmi sempre più inutili in un sistema bancario paralizzato. La povertà e la disoccupazione sono aumentate vertiginosamente.

“Oggi tutto è bloccato e il Libano non può più finanziarsi”, ha detto Macron, aggiungendo che la banca centrale e il sistema bancario erano in crisi ed era necessario un audit.

“Abbiamo bisogno di conoscere la verità dei numeri, in modo che possano essere intraprese azioni giudiziarie”, ha detto. 

TAG: Hezbollah, Libano, presidente Emmanuel Macron
adv-838
Articoli Correlati