Erano in un’auto, sommersa dalla pioggia, che è rimasta bloccata in strada. Sul posto sono intervenuti i sommozzatori dei vigili del fuoco per recuperare i corpi.
Il maltempo che ha investito una vasta area della Sicilia ha colpito anche Palermo dove due persone sono annegate in un sottopasso di viale della Regione Siciliana, allagato per la bomba d’acqua caduta in città. Altri automobilisti sono riusciti a lasciare le auto e salvarsi a nuoto. La pioggia, iniziata nel primo pomeriggio, è caduta con intensità per circa tre ore.
Due bambini, il più piccolo di nove mesi, sono stati ricoverati in ospedale per ipotermia. Insieme ai genitori, sono rimasti intrappolati in auto nel sottopasso all’altezza di via Sardegna. Le forze dell’ordine hanno prelevato coperte e teli termici dagli ospedali per le persone soccorse in strada.
Nel capoluogo siciliano molte strade di Palermo si sono trasformate in torrenti. Alcuni alberi sono finiti in strada mentre diverse auto sono state sommerse dall’acqua e dal fango.
La situazione peggiore si è verificata nei sottopassi di viale della Regione Siciliana dove decine di auto sono rimaste bloccate. In via Imera alcuni automobilisti sono stati salvati dai sommozzatori dei vigili del fuoco. In alcune zone è mancata l’energia elettrica.
Durante il nubifragio sono state viste auto “galleggiare” su strade trasformate in fiumi e automobilisti scendere di corsa dalle vetture portando in braccio i bambini più piccoli e abbandonando le auto poi portate via dall’acqua. Innumerevoli gli interventi dei vigili del fuoco.