L’intervista che mira a farci conoscere un ragazzo ricco di valori e di talento.
Navigando sui social ci imbattiamo molte volte in persone che amano farsi notare per il loro fisico, per la loro ricchezza o per la loro inventiva. Ma la persona che presentiamo oggi è una persona che nutre un grande talento. Angelo Gemellaro è un ragazzo di 25 anni con la passione per la musica: visitando il suo profilo Instagram è possibile visualizzare molti video di cover cantate da lui. Siamo rimasti incantati dalla sua voce e dalla sua bravura, tanto che abbiamo deciso di dedicargli un piccolo spazio con la nostra intervista, con l’obbiettivo di farlo conoscere ai nostri lettori e a più persone possibili.
Parlaci un po’ della tua vita.
Mi chiamo Angelo Gemellaro ho 25 anni e vivo a Messina. Mi definisco un ragazzo sensibile, testardo ma molto caparbio e grazie a questi miei lati caratteriali ho raggiunto risultati che tempo fa mi sembravano inimmaginabili. Sono un sognatore e l’idea di non appoggiare mai, nemmeno per un secondo, i piedi per terra mi affascina e mi sprona a dare tutto me stesso affinché, un giorno, tutti i miei sogni possano diventare realtà.
Visitando i tuoi profili social possiamo notare molte cover cantate da te. Come mai questo avvicinamento alla musica?
L’amore per la musica me lo porto dal pancione. Si pensa che l’ascolto di musica classica durante il periodo della gravidanza possa stimolare la produttività del nascituro, cosi i miei genitori, ancor prima di interfacciarmi con la realtà, mi hanno fatto fare scorpacciata di Mozart, Beethoven e qualsivoglia autore classico. La passione poi si è inevitabilmente sviluppata negli anni a venire e non posso che ringraziare mamma e papà per avermi fatto conoscere e apprezzare questa forma di arte. Non esisterebbe la vita senza la musica.
Qual è la prima cover che hai cantato?
La mia prima cover risale al 2015 ed è una pessima versione di “Stupendo fino a qui” di Alessandra amoroso.
Cosa rappresenta per te la musica ?
La musica è la colonna sonora della nostra esistenza. Non esisterebbe la vita senza la musica e soprattutto non esisterebbe il ricordo legato all’ascolto di una melodia. Grazie ad essa possiamo avere l’enorme privilegio di chiudere gli occhi ed intraprendere un viaggio di scoperta e arricchimento della nostra anima.
Oltre a questo Hobby ce ne sono degli altri?
Mi piace molto lavorare sulla mia fisicità e sono un assiduo frequentatore di palestre. Proprio come un’artista o uno scultore lavora ogni giorno per fare della propria opera un capolavoro, io lavoro sul mio corpo per scolpirlo al meglio. Tutto ciò mi ha portato anche ad una profonda conoscenza del mio essere e della mia persona. Si parte alzando un manubrio e si finisce per lavorare sul proprio io e sulla propria mente.
Tre canzoni romantiche che consiglieresti
Sono molto conservatore sotto questo punto di vista e cerco di difendere la poesia del cantautorato italiano. Mamma mi ha trasmesso l’amore per IL cantante per eccellenza, secondo il mio punto di vista, ovver Claudio Baglioni e sicuramente nel podio non posso che mettere una perla del calibro di “Mille giorni di te e di me”. Essendo nato nella metà degli anni ‘90 e quindi avendo vissuto a pieno i primi anni 2000 con il boom di Tiziano Ferro mi tocca mettere “Sere Nere” in ricordo della mia gioventù. Sul gradino più basso del podio inserirei “Mirrors” di Justin Timberlake (consiglio a tutti di vedere il video perché è meraviglioso).
Ti piace leggere? Se è si quali libri consiglieresti?
Ultimamente mi sto interessando molto ai libri riguardanti la crescita personale. Mi appassionano le storie di chi ha costruito veri e propri imperi partendo da zero. Posso consigliare la lettura di “Padre ricco padre povero” di Kiyosaki in cui sdogana alcuni preconcetti sull’importanza del posto fisso.
Molte persone ti seguono sui social. Ti reputi un influencer? Perché ?
No non mi reputo un influencer. Credo che per esserlo si debbano avere dei numeri che attualmente non ho. Si è allargato un po’ troppo questo concetto con il rischio di “montare” eccessivamente dei personaggi che in realtà nessuno conosce.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Scrivo tantissimo e al momento sono un fiume in piena. Ho sempre avuto paura di mostrare ciò che scrivevo per paura di essere giudicato o comunque non capito. “La montagna dei ricordi”, il mio primo singolo uscito il 24 ottobre, mi ha spronato ad essere sempre più produttivo ed a buttarmi a capofitto su questa strada. Sto lavorando per la seconda canzone che dovrebbe uscire nel periodo natalizio e continuo a sognare ed a fluttuare tra le nuvole, mal che vada avrò spiccato il volo almeno per una volta.