Francesco è un ragazzo di 18 anni che abita a Verona, un ragazzo che abbiamo conosciuto in una precedente intervista che parlava dei suoi interessi: la letteratura, l’arte e la poesia sono argomenti molto esposti da Francesco, come si può anche notare nel suo profilo instagram che raccoglie frasi di una particolarità unica.
Oggi Francesco ha accettato di parlare di un argomento molto complesso e discusso in gran parte del mondo: l’omosessualità. Questa intervista mira a mostrare il pensiero dei giovani su un tema che ancora oggi trova difficoltà a esprimersi in modo libero e uguale.
1) Cosa ne pensi dell’omosessualità ?
Penso che sia un modo originale di vedere le cose.
Un corpo maschile con una mente e degli occhi femminili che osservano la vita, curiosa come cosa, no?
Sicuramente una condizione mentale apparentemente complessa per molti, ma scavando a fondo nella psiche di un soggetto omosessuale penso che le regioni possano essere abbastanza intuibili per chi ha un minimo di interesse nei confronti dei diversamente etero.
2) L’omosessualità secondo te è sinonimo di diversità? Perché?
Perché dovrebbero essere diverse queste persone? Anche in natura sono presenti casi del genere.
E anche in molte antiche culture umane le relazioni omosessuali erano molto diffuse. Evidentemente tutti noi potenzialmente potremmo essere gay o lesbiche.
3)Oggi gli omosessuali vogliono essere liberi di creare una famiglia. Sei favorevole alle adozioni ? Perché?
Potrò risultare di mentalità chiusa, ma in questo punto mi trovo in completo disaccordo. Personalmente possono fare ciò che più gli aggrada, ma permettere una cosa del genere vorrebbe dire dare il via ha uno squilibrio generazionale mastodontico per ovvi motivi. La società collasserebbe su se stessa, dato che al momento essa è fortemente etero e il sessismo è purtroppo ancora radicato in quest’ultima. Di conseguenza anche volendo tutto ciò non sarebbe possibile da realizzare.
4) Il genere sessuale non rappresenta una regola perché amare significa libertà. Sei d’accordo con questa affermazione?
Si, difatti come ho già detto in precedenza gli omosessuali sono liberi di fare, dire, comportarsi come gli piace. Sono esseri umani come tutti.
5) In questi mesi si stanno verificando delle rivolte e manifestazioni su questo tema. Secondo te il nostro paese come dovrebbe comportarsi?
Secondo me l’Italia avrebbe altro a cui pensare momentaneamente. È ovvio che per ottenere una società sana bisognerebbe partire dai cittadini e di conseguenza dai rapporti umani, ma questo genere di malcontento personalmente potremmo anche metterlo in pausa.