Roma e Juventus qualificate, rispettivamente con tre e due sconfitte nel girone, Napoli e Inter fuori con una sola sconfitta e per la differenza di un gol.
Settimana di Champions da dimenticare per le Italiane. Napoli e inter fuori dalla Champions League, Roma e Juve perdono sul campo delle gia eliminate Viktoria Plzen e Young Boys. La Juventus ringrazia il Valencia, che batte il Manchester United per 2-1, e mantiene il primato in un girone mediocre quanto quello della Roma, che invece passa per seconda. Nello stesso girone il Real Madrid cade in casa perdendo addirittura 0-3 e dimostrando quanto sia pesante l’assenza di un sostituto di Cristiano Ronaldo.
Nel girone E Partita spettacolare ad Amsterdam tra Ajax e Bayern Monaco. I Bavaresi vannonin vantaggio con Robert Lewandowski, ma vengono raggiunti ad inizio ripresa da Tadic. Poi nel finale accade l’incredibile, prima l’Ajax passa in vantaggio ancora con Tadic dal dischetto, poi all’87° il Bayern pareggia, sempre da penalty. Al 90° la squadra tedesca ribalta la gara con il gol di Coman, ma viene raggiunta al 92° dal gol di Tagliafico. Bayern che mantiene il primato a fatica e si qualifica insieme agli olandesi agli ottavi di Champions League. Nello stesso girone il Benfica consolida il terzo posto e la retrocessione in Europa League, battendo l’AEK nel finale grazie ad una perla di Grimaldo.
Nel girone F il Manchester City, rimonta la rete iniziale di Kramaric, grazie alla doppietta di Sanè e consolida il primato. Il Lione strappa un punto in casa dello Shaktar e di conseguenza il pass per la qualificazione agli ottavi di Uefa Champions League.
I verdetti finali
Qualificate come prime del girone e quindi teste di serie che non potranno incontrarsi agli ottavi:
Borussia Dortmund, Barcellona, PSG, Porto, Bayern Monaco, Manchester City, Real Madrid, Juventus.
Qualificate come seconde del girone:
Atletico Madrid, Tottenham, Liverpool, Schalke04, Ajax, Lione, Roma, Mancheste United.
Retrocesse in Europa League:
Clubb Brugge, Inter, Napoli, Galatasaray, Benfica, Shaktar Donetsk, CSKA, Valencia.
Il sorteggio degli ottavi avverra Lunedì alle 12:00 a Nyon. Naturalmente le squadre che si sono giá sfidate nello stesso girone non potranno affrontarsi agli ottavi. Inoltre, come ogni anno, le squadre appartenenti alla stessa nazione possono sfidarsi solo dai quarti di finale in poi.