Milano si prepara a due giornate di alta formazione in web marketing e business con il Marketing Business Summit 2018. Il 29 e 30 novembre la città accoglierà ospiti nazionali e internazionali per parlare di case study, metodi, tecniche e strategie di business sul web. Si tratta, quindi, di una grande opportunità di crescita personale e professionale per aziende, start up, agenzie, blogger e influencer. Freelance e imprenditori potranno aumentare le conoscenze di un settore in forte crescita, come quello del web marketing, e scoprire spunti utili da attuare per le proprie attività. Uno degli aspetti più interessanti di questo summit sul web marketing è la possibilità di seguire gli incontri anche in live streaming. Infatti sono disponibili due tipi di biglietti: uno che permette di partecipare dal vivo alle due giornate di formazione e un altro che dà la possibilità di guardare l’evento da casa o in ufficio.
Il programma di questa due giorni di formazione in web marketing e business è molto ricco e tocca diversi aspetti di questo settore. I formatori nazionali e stranieri parleranno di SEO, social media, ADV, e-commerce, diritto del web, content marketing e tanto altro. Oltre alla teoria, però, saranno mostrati ai partecipanti dei casi studio di successo e gli interessati potranno porre le loro domande o curiosità ai formatori. Nella sessione Deep Dive ci saranno laboratori pratici su SEO, CRO, e-commerce, social ADV, advertising per ROI e lead generation. Oltre ad argomenti di settore, in questa terza edizione si darà spazio anche alla crescita personale e al coaching, fondamentali per raggiungere gli obiettivi di business. Inoltre, vista la presenza di ospiti e pubblico internazionale è prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano e dall’italiano all’inglese. In questo modo si favorirà la comprensione di tutti.
Una delle importanti novità di quest’anno è la presenza di relatori non solo italiani. Infatti, tra i gli esperti internazionali che spiccano in questa edizione c’è John Mueller, Webmaster Trends Analyst di Google. Nel suo intervento si focalizzerà sulle prospettive di Google Search nel 2019, con uno spazio dedicato a domande e risposte. Tra gli altri formatori ci sono anche SEO specialist come Craig Campbell e social media manager come Andrea Albanese, ma anche esperti in content marketing, food blogger e manager. Per tutti gli appassionati di web marketing e business online il summit di Milano sarà un’opportunità per approfondire gli aspetti più importanti del digitale. L’appuntamento è il 29 e 30 novembre presso l’Hotel Michelangelo di Milano.