fbpx
adv-845
<< CULTURA

La passeggiata di Monet: un quadro immerso nella spontaneità

| 30 Ottobre 2018 | CULTURA

La passeggiata è uno dei dipinti di Claude Monet realizzato nel 1895 che rappresenta un momento della giornata che l’artista passò con la propria famiglia. I protagonisti della tela sono la moglie dell’artista Camille Monet e al suo fianco Jean Monet.  Il quadro è stato realizzato mentre la famiglia viveva ad Argenteuil, località presso cui Monet ha realizzato un gran numero di opere.

La bellezza del quadro sta soprattutto nel fatto che Monet riesce a creare una grandezza spontaneità nella scena grazie ad un saggio utilizzo di colori molto semplici; si può percepire la presenza del vento grazie al movimento del vestito di Camille, il quale è tutto mosso dall’arrivo del vento dalla sua destra, e allo stesso modo anche l’erba ai piedi dei due protagonisti è completamente mossa dal soffio di vento. Come si potrà notare facilmente, la prospettiva del quadro, ovvero il punto di vista dell’artista è dal basso verso l’alto, quasi come se il pittore si trovasse in una zona scoscesa mentre guardava i due protagonisti, che sembrano essere sulla cima di una montagna.

Il periodo in cui è ambientato il quadro è quello estivo, reso noto dal forte sole e dal conseguente utilizzo dell’ombrello da parte di Camille e anche dai vestiti di entrambi i protagonisti. Il piccolo Jean si trova in leggera lontananza rispetto alla mamma e sembra quasi spuntare da dietro la montagna: questo serve a dare maggiore profondità al quadro e a non dare la sensazione che sia tutto strutturato su un unico livello. Di quest’opera non esiste una sola versione ma ve ne sono altre sempre realizzate dallo stesso artista. L’opera è stata completamente realizzata all’aperto, utilizzando i precetti della scuola impressionista di cui Monet è stato grande apprendista e successivamente maestro e questa è una delle opere più popolari in assoluto del pittore francese.

adv-957
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com