
La Champions League e l’Europa League ci ha regalato giá tantissime emozioni. Sono già stati segnati 111 gol.
Le Italiane sorridono, a metà
L’Inter riesce nell’impresa di ribaltare in cinque minuti la partita contro il Tottenham, con un eurogol di Icardi e un colpo di testa al 91′ di Vecino
La Juventus,nonostante l’espulsione di Cristiano Ronaldo, l’infortunio di Khedira e di Douglas Costa, riesce ad espugnare il Mesalla di Valencia grazie alla doppietta su rigore di Miralem Pianic. Nel finale Szczsny para un rigore a Parejo.
Il Napoli non va oltre lo 0-0 sul campo della Stella Rossa, gli azzurri molto sfortunati, assediano i serbi nella propria trequarti campo e colpiscono una traversa con Lorenzo Insigne a metá primo tempo. Spreconi in attacco e con un movimento di palla troppo lento, gli azzurri non trovano il gol e complicano ulteriolmente il cammino in Champions .
Una Roma spenta, cade senza reagire al Bernabeu sotto i colpi di Isco, Bale e Mariano Diaz. Il Real Madrid domina in lungo e in largo, rischia pochissimo e sfiora più volte il quarto gol. La Roma, paga il troppo divario con i campioni in carica. La squadra di Di Francesco però può sorridere a metà, visto che le altre due squadre del suongirone, V.Plzen e CSKA, pareggiano per 2-2.
La Lazio vince senza emozionare piu di tanto il pubblico dell’Olimpico, grazie alle reti di Luis Alberto e di Immobile su rigore. L’Apollon nel finale accorcia le distanze con un gol roccambolesco che nasce da una mischia in aria di rigore che porta Zelaya al gol.
Il Milan di Gattuso, vince 1-0 a Lussemburg, grazie al gol del ritrovato Higuain. La squadra rossonera crea poco e rischia un po troppo visto il livello molto basso dell’avversario. Il Dudelange resiste per ben 60 minuti ma poi si arrende al gol del pipita.
Tutto sommato le italiane hanno iniziato discretamente questi impegni infrassettimanali della Champions ed Europa League. Deludono Napoli e Roma. I partenopei avevano l’obbligo di vincere ma con una manovra così lenta e con cosi pocoa voglia di vincere non si va da nessuna parte. La Roma visto a Madrid e invece un lontanissimo ricordo di quello vista con il Barcellona e con il Liverpool. Squadra spenta e senza idee che soccombe senza reagire. Una pazza inter invece reagisce alle critiche e fa un impresa recuperando due gol alla squadra di Pochettino. La Juventus invece, mostra gli attributi e senza il suo fuoriclasse, vince meritatamente a Valencia. La squadra di Allegri reagisce alla grande all’espulsione di Ronaldo, insediando con forza la retroguardia valenciana, che crolla sotto i colpi, dal dischetto, di Pjanic.
Milan e Lazio vincono ma non emozionano, tutto sommato vanno bene i tre punti ma giocare cosi è davvero un obbrobrio per gli occhi dei tifosi. Bisognava sicuramente, imporre la propria superiorità e stravincere partite con avversarie di questo calibro. Adesso bisognerà aspettare il 2 Ottobre per rivedere le italiane in campo in Champions, con l’augurio che questa volta si possa vincere e soprattutto convincere!