
Riparte finalmente il campionato italiano di Serie A, dopo la sosta delle nazionali.
Come già visto nelle settimane scorse, le partite saranno suddivise in tre giorni; Sabato ci saranno tre anticipi. L’Inter, dopo la vittoria di Bologna, ospita il Parma. La squadra di D’Aversa, con un solo punto in tre partite, deve provare a rispondere alle critiche mosse per questo inizio di stagione. L’Inter deve confermare la vittoria del Dall’Ara.
Alle 18 il Napoli ospita la Fiorentina di Pioli. I partenopei devono ripartire dopo la brutta sconfitta di Genoa con la Samp, mentre la viola deve provare a dimostrare che quanto fatto di buono finora non è un caso.
Alle 20:30, il posticipo sarà Frosinone – Sampdoria, con i doriani che devono confermare la vittoria per 3-0 in casa contro il Napoli, mentre il Frosinone è alla ricerca del primo successo in campionato.
Domenica, nel lunch match, la Roma di Di Francesco ospiterà il Chievo, che è riuscito a racimolare solo un punto in un inizio di campionato complicatissimo. La Roma, dal canto suo, proverà a riscattarsi davanti ai suoi tifosi dopo le brutte prestazioni con Atalanta e Milan.
Alle 15:00 la Juve capolista ospita il Sassuolo, reduce da un ottimo inizio di campionato. I neroverdi dovranno vedersela con il super attacco bianconero, in particolare con un affamato Cristiano Ronaldo ancora alla ricerca del suo primo gol stagionale.
Nelle altre partite delle 15:00 il Genoa, dopo la brutta sconfitta di Modena, ospita il Bologna con all’attivo un solo punto. L’Udinese ospita il Torino alla Dacia Arena.
Alle 18 la Lazio sarà ospite sul campo dell’Empoli. La squadra di Simone Inzaghi cerca conferme dopo la vittoria stentata per 1-0 sul Frosinone, l’Empoli cercherà però di far sgretolare queste conferme.
Il posticipo serale si giocherà alla Sardegna Arena, tra Cagliari e Milan. I rossoneri cercheranno il bis di vittorie mentre il Cagliari, dopo la vittoria di Bergamo, ci tiene a fare bella figura davanti ai propri tifosi.
Il posticipo di Lunedì sera sarà tra l’Atalanta, in cerca di riscatto dopo la sconfitta in casa contro il Cagliari, e la Spal, che è reduce da una sconfitta sul campo del Torino.
Un weekend infuocato ci aspetta per questo ritorno della Serie A Tim.