fbpx
adv-635

ECONOMIA - Pagina 53

Venezuela: sotto un Regime di occupazione

È il momento di dirlo: nel Venezuela non c’è alcun governo legittimo,né tanto meno una classe dirigente con la quale possa aprirsi un dibattito sulla […]

Nel merito del governo Renzi – il demansionamento

In vista della prossima campagna elettorale, Matteo Renzi – il cui spin doctor deve evidentemente essere un agente di Massimo D’Alema sotto copertura (il tweet da sciatore […]

Venezuela: Maduro rovina il Natale

Il peggior natale della storia. Così l’hanno battezzato la maggioranza dei venezuelani che non sono riusciti a scappare, nemmeno per una notte, dalla grave crisi […]

Dopo otto anni è stato firmato l’accordo dei contratti statali

È stato siglato nella notte il nuovo contratto degli statali per il triennio 2016-2018 che pone fine a un blocco durato otto anni. Al termine […]

adv-652

Le coop più uguali degli altri ancora su PD & banche

Se qualcuno vuole bene al Partito Democratico – cosa magari alquanto bizzarra, ma non da escludersi necessariamente – si attrezzi per tenerne lontani gli esponenti […]

Venezuela: Harakiri dell’Opposizione.

Alla convocatoria dei comizi locali da parte del CNE (Consiglio Nazionale Elettorale), i cittadini hanno dimostrato scetticismo e disincanto. Infatti, anche se le elezioni hanno […]

Il boomerang banche si abbatte sul PD

Una premessa è d’obbligo. Le colpe specifiche del PD (e, prima di quello, dei partiti che vi sono confluiti) in materia di banche sono incancellabili […]

La nuova UE inizia a prendere forma… nel segno del rigore

Lo scoop lo ha fatto, qualche giorno fa, El País. Domani la Commissione discuterà di possibili modifiche strutturali dell’architettura dell’Euro. Su due binari: la trasformazione del Meccanismo […]

adv-339

Tagliare la spesa pubblica

Basta un occhiata veloce ai programmi delle forze politiche che si contendono la responsabilità di governo del Paese per accorgersi come, accanto alle mirabolanti promesse di sgravi fiscali, […]

Glifosato: avvelenamento legalizzato!

Cosa c’è dietro il voto della Germania? Dopo una lunga stagione di polemiche, caratterizzata da colpi bassi, accuse e pressioni, l’Unione Europea ha deciso di […]

La web-tax: l’ennesima occasione persa

Perfino quando serpeggiava il malcontento, questo non aveva sbocchi, perché privi com’erano di una visione generale dei fatti, finivano per convogliarlo su rivendicazioni secondarie. Non riuscivano […]

Il paradosso dell’America Latina.

Gli europei scappati dal caos della II guerra mondiale la definirono “terra di grazia” e Giovanni Paolo II la battezzò come “continente della speranza”. L’America […]

adv-785

Il Venezuela in due paesi: l’élite contro il resto…

Il Venezuela, un singolo territorio ma con due paesi diversi al suo interno: Uno di essi, ristretto ed elitario; l’altro, molto più esteso è quello […]

Saldi Target2, mercantilismo tedesco e fine dell’Euro

In una ottima pubblicazione del prof. Cesaratto – che ha il dono, assai raro fra gli accademici, di coniugare al rigore scientifico un’esposizione degli argomenti […]

Venezuela: Default Imminente

“Ristrutturazione” e “rifinanziamento” sono stati i termini ambigui usati ieri da Maduro nel disperato tentativo di rinviare l’imminente default per l’economia venezuelana. Il presidente venezuelano, […]

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com