Nulla hanno potuto gli avversari, è uno strepitoso Lando Norris ad aggiudicarsi il Gran Premio del Messico dopo un’impeccabile prestazione che lo ha visto instaurare un assoluto dominio in pista. Vittoria importantissima in ottica Mondiale, strappando la leadership al suo compagno di squadra Oscar Piastri, solo quinto al traguardo dopo una gara in salita.
Secondo Charles Leclerc che ha messo in atto una prestazione solida, con una strategia a 1 sosta che lo ha portato a chiudere la gara con le gomme medie, rischiando il sorpasso da parte di Verstappen nel finale, scongiurato da una provvidenziale Virtual Safety Car alla settantesima tornata.
Ultimo gradino del podio per Max Verstappen: l’olandese di RedBull attua una strategia inversa rispetto alla maggior parte dei rivali (partito con le medie ha montato le soft dopo la sosta) che paga. Nonostante un paio di manovre al limite ad inizio gara non incappa in penalità e finisce a podio.
Subito giú dal podio troviamo un eroico Oliver Bearman su Haas, che si aggiudica anche il titolo di Driver Of The Day. Il giovane pilota del team americano ha guadagnato terreno approfittando delle schermaglie fra Verstappen ed Hamilton e ha tenuto duro per tutta la gara segnando con questo quarto posto il suo miglior risultato in carriera.
Quinto Piastri, che lotta ma infine deve cedere la leadership del mondiale al suo compagno di squadra per un solo punto.
Sesto e Settimo le Mercedes, rispettivamente con Antonelli e Russell.
Solo ottavo Lewis Hamilton, penalizzato per non aver percorso correttamente la nuova via di fuga in curva 4. Dieci secondi, forse anche eccessivi, scontati durante la sosta al 24° giro.
Chiudono la zona punti Esteban Ocon su Haas e Gabriel Bortoleto su Sauber.
Ritirati nel corso della gara Sainz, Alonso, Hulkenberg e Lawson.
I team avranno ora due settimane per recuperare le forze in vista del Gran Premio del Brasile, che si disputerà dal 7 al 9 Novembre ad Interlagos.
Ph. credits – Formula 1 Official Twitter