
L’Associazione Area Grecanica, insieme al Centro Studi Federico Caffè e col patrocinio del Comune di Bova, è lieta di presentare il libro “Mio Nonno Rocco: Come Nacque la ‘Ndrangheta” scritto dall’autore Rocco Palamara. L’evento vedrà la partecipazione del critico d’arte Dott. Francesco Miroddi.
Il VERNISSAGE sarà incentrato sul tema “Sentieri e Metamorfosi Visive” dell’autore Nunzio Trapani. Sarà un’occasione unica per immergersi in un viaggio attraverso le opere visive e i racconti che incantano e interrogano.
Rocco Palamara è una figura che incarna la lotta per una giustizia autentica e una verità spesso nascosta. Attraverso i suoi racconti e le sue esperienze nei giorni tumultuosi degli anni ’70, Rocco ha dimostrato una fermezza e una determinazione straordinarie nel combattere le ingiustizie e nell’indicare il vero nemico della società.
Nonostante le avversità, Rocco è rimasto saldo nelle sue convinzioni, rifiutando compromessi e valutando la vita non in base alle medagliette o agli onori, ma alla coerenza e alla rettitudine delle azioni compiute.
Questo incontro pubblico, previsto per il 5 luglio a Bova in Calabria, rappresenta un’opportunità unica per comprendere appieno la storia e il coraggio di Rocco Palamara, un uomo che ancora oggi continua a lottare per una società migliore, una verità autentica e un futuro di giustizia e libertà per tutti.